Pitbulls Rende campioni del girone A, sabato prossimo al via i play-off. Ultimi 120′ da brividi nei gironi B e C
Sabato di riposo per i nostri campionati di futsal (ad eccezione delle squadre impegnate nella Supercoppa della Regione) e per quelli nazionali, ne approfittiamo per fare il punto sui tre gironi di serie D.
La regular season del girone A (CLICCA QUI per la classifica) si è conclusa sabato scorso con la vittoria dei Pitbulls di Rende (prima sicura partecipante alla Supercoppa di serie D) a +3 sul Cassano allo Jonio, che ai play-off affronterà il Marano Principato quinto. L’altra semifinale sarà tra Sinco Bisignano e Tiki Taka Castrovillari. Lontana dalla zona play-off la finalista di Coppa Calabria Sporting Casali del Manco, stagione finita anche per Vienna da Fuscaldo e Real Cetraro.
Nel girone B (CLICCA QUI per la classifica) ultimi 120′ da brividi. In testa c’è l’Athletic Club Gizzeria a +2 sull’Isca Futsal e +3 sul Futsal Chiaravalle ma, rispetto alle rivali, non è padrone del proprio destino, poiché deve riposare: lo farà nel prossimo turno, quando andrà in scena un derby praticamente decisivo tra Futsal Chiaravalle e Isca Futsal, con il sopracitato Gizzeria spettatore “molto” interessato. Play-off attaccati a un filo (ma non irraggiungibili) per Borgia e Serra San Bruno, che però devono trarre il massimo dalle ultime due sfide, durissima per lo Squillace Lido. Fuori dai giochi Città di Catanzaro, Futsal Fortuna e Orion.
Anche nel girone C (CLICCA QUI per la classifica) mancano due partite alla conclusione. A giocarsi la promozione sono Evergreen e Sporting Melicucco, con i reggini a +3 e con lo scontro diretto dell’ultima giornata in casa dei campioni della Coppa Calabria che “rischia” di essere decisivo, ma occhio alle rispettive gare del prossimo turno, visti anche gli scivoloni di entrambe nello scorso weekend.
Dietro Oratorio Salesiano Bova Marina, Rempicci – La Nostra Valle, Sporting Bagnara e Blue House, racchiuse in 5 lunghezze, si giocano (“regola dei 10 punti” permettendo) gli altri tre posti della griglia play-off. Laureanese, Virtus C5 e Gallinese U21 sicure di concludere la loro stagione il 3 maggio.