Pari pro Gallinese nel big match. Icierre Lamezia e Reggio Calabria, 3 punti con cleansheet

Al PalaMajorano a Modafferi risponde il rientrante Leo Costa, con tanti errori in fase di finalizzazione da una parte e dall’altra: ne viene fuori un 1-1 che consente al team di Venanzi di essere padrone del proprio destino (il Cetraro resta primo, ma ha una gara in più) nelle prossime partite in cui le “bucce di banana” sono comunque dietro l’angolo. La più pericolosa, per entrambe, è a nostro avviso la formazione neroverde, terza in classifica e che oggi ha inflitto sette reti alle Pantere Nere nonostante l’assenza del bomber Villella. Solido 2-0 per la Reggio Calabria contro la Cariatese, scivolone della Rhegion 730 contro una Domenico Sport “deluxe” grazie anche alla presenza del top player Giovanni Chiappetta. Colpi salvezza fondamentali negli scontri diretti per Cittanova e BFB Rovito

DUELLE FUTSAL CETRARO – GALLINESE 1-1
Marcatori: pt Modafferi (G); st Costa (C)

Il Cetraro oggi

Foto copertina: We Sport


ICIERRE LAMEZIA – PANTERE NERE CZ 7-0
Marcatori: pt 17′, 24′, 29′ Montesanti; st 2′ Schirripa, 22′ Muraca, 24′ Calindro, 27′ Di Bella


REGGIO CALABRIA C5 – LA SPORTIVA CARIATESE 2-0
Marcatori: Al. Labate, Postorino

La foto vittoria della Reggio Calabria C5

RHEGION 730 – DOMENICO SPORT 4-7
Marcatori: Mangano (3), Zeque (R) – P. Chiappetta, Santoro, Chianello, Sansostri, La Scala (2), G. Chiappetta (DS)


POL. CITTANOVA – CITTA’ DI FIORE 4-3
Marcatori: M. Sorrenti (2), A. Sorrenti, Catanese (C) – Simari, Oliverio, Scigliano (CDF)

Il selfie vittoria della Pol. Cittanova

Partita decisiva in chiave salvezza contro una squadra attrezzata. Prime fasi di gioco contratte. Prima occasione al 4’ con il solito Mosca che ci prova dalla distanza. Al 5’ ci prova Condomitti dalla distanza, Mosca devia in angolo. Al 6’ azione personale di Catanese, mette al centro ma Sorrenti A. arriva in ritardo.
Al 9’ occasione di Catanese che spara addosso a Mosca, sul contropiede Simari segna 0-1. Al 12’ ci provano i padroni di casa su calcio d’angolo, ma ancora Mosca nega su Catanese.
Bella partita giocata a visa aperta da ambo le formazioni. Al 13’ e al 20’ Condomitti ci prova ancora dalla distanza ma senza fortuna. Al 23’ calcio di rigore per la Polisportiva: Sorrenti M. segna l’1-1. Al 30’ eurogol di Sorrento M., lancio di Fosco e l’attaccante di tacco al volo sorprende Mosca 2-1. Al 31’ in contropiede Oliverio si smarca e pareggia 2-2.
Si riparte. I ragazzi di mister Federico giocano con il quinto. Al 6’ Scigliano sorprende Fosco sul primo palo e segna il 3-2. Al 7’ Sorrenti A. tutto solo, su assist di Catanese, segna il 3-3. Al 14’ Musolino di tacco devia un tiro di Pepe, Mosca non si fa sorprendere. Al 19’ Migliorini dalla distanza, ancora Mosca devia in angolo. Al 24’ Catanese recupera palla si smarca e la piazza dove Mosca non ci può arrivare: siamo sul 4-3. Al 31’ Mosca spara alto a porta libera. Si chiude con una vittoria di mister Pirilli. Partita giocata a visto aperto da entrambe le formazioni. Terzo tempo a fine partita con gli amici di Città di Fiore a cui auguriamo un grosso in bocca al lupo per il prosieguo del campionato. (A.S.D. Polisportiva Cittanova)


BFB ROVITO – NUOVA FABRIZIO 5-2
Marcatori: Fiorita (2), Fortino, De Rose, Giovinazzo (R) – Berardi, Buffone (NF)

BFB Rovito e Nuova Fabrizio a centrocampo

di Cristian Fiorentino – Altra pesante sconfitta per la Nuova Fabrizio che cade anche sul rettangolo di gioco del palazzetto di Pianette. Nella gara valevole la diciannovesima giornata generale di serie C1 calabrese, il Rovito si impone con merito. La squadra coriglianese, con diversi infortunati e con altri calcettisti a mezzo in campo, non trova né reazione sperata e né punteggio positivo. Andazzo preoccupante per la formazione di mister Carnuccio che sta pagando sicuramente le tante defezioni di questa stagione ma che non riesce a venire fuori da questo periodo di buio pesto. Nuova sconfitta che lascia i bianconeri in piena zona play-out e a quota 18 punti, in coabitazione con Città di Fiore e Sportiva Cariatese, ma che, causa la striminzita graduatoria, impone a Berardi e compagni di guardarsi alle spalle. Il successo del Rovito, infatti, accorcia sempre più le distanze tra le antagoniste alla salvezza per una lotta che si preannuncia più complicata e indecifrabile del previsto. Il sentore in casa N. Fabrizio è che solo recuperando i tanti acciaccati si potranno ritrovare tranquillità, coesione e motivazioni. Aspetti su cui si sta anche concentrando il lavoro del tecnico che, nonostante un certosino lavoro, senza una condizione psicofisica ottimale di gran parte della rosa non può far miracoli. Per la cronaca, i padroni di casa trovano il doppio vantaggio con una doppietta di Fiorita. Ospiti che si scuotono tra metà e fine prima frazione con alcune trame ma senza effetti. Su tre conclusioni, nella fattispecie, il portiere locale Giovinazzo compie altrettante imprese, prima su Buffone, poi su Cofone e quindi su Cosentino. Nella ripresa, non cambia il canovaccio anche se Cofone arriva in ritardo su una palla che avrebbe potuto riaprire l’incontro. Frattanto, il Rovito trova anche la terza marcatura con De Rose. N. Fabrizio che reagisce riducendo le distanze con Berardi. Subito dopo, gli ospiti lamentano anche un rigore non accordato per fallo su Visciglia. Coriglianesi che si schierano col quinto ma che incassano il quarto gol, a porta sguarnita, siglato dall’estremo Giovinazzo. Ospiti, però, che prendono coraggio riaccorciando il gap con Buffone. Lo stesso Buffone, poco dopo, ha una nuova chance ma non inquadra lo specchio della porta. Intanto, Giovinazzo si esibisce in un nuovo miracolo su Cofone mentre nel finale i rovitesi, grazie allo sbilanciamento in avanti dei coriglianesi, sempre dalla distanza con Fortino trovano il quinto e ultimo gol. Finisce 5 a 2 per il Rovito che si rilancia nella lotta salvezza. Dal canto suo, la N. Fabrizio dai prossimi giorni dovrà rimettersi al lavoro per riacquisire uomini, idee, forze, unione e lucidità in vista del prossimo turno casalingo, in programma sabato primo marzo alle ore 16, allorquando arriverà l’ennesima avversaria di spessore come il Reggio Calabria. L’obiettivo sarà avere una consistente reazione per interrompere questa preoccupante spirale.


Riposa: MAIN SOLUTION MIRTO