Nel Girone A, una combattiva Union Kroton batte la capolista Sportiva Rende; il match tra 8 Marzo e Diamante Caselli è stato sospeso causa maltempo al 23’ sul parziale di 0-3; Cus Cosenza micidiale, porta a casa una importante vittoria esterna; Sangiovannese ferma per gli impegni in Coppa, dovrà recuperare due gare contro Real Krimisa e Pianette Futsal. Nel Girone B, Reggio S.C. si impone tra le mura amiche; San Nicola Melicucco vince e convince, scala la classifica e agguanta la seconda posizione; rinviata a domenica prossima la gara tra Matici e Hammers; riposa la capolista Arcudace Palmi Club.
GIRONE A
SPORTIVA RENDE – UNION KROTON 2-3
Marcatrici: Fragola (SR), Baffa (SR), Leone 2 (UK), Ierardi (UK)
8 MARZO – DIAMANTE CASELLI Sospesa
REAL KRIMISA – CUS COSENZA 1-10
Marcatrici: Ceravolo (RK),Buccoliero 4, Arcuri 3, Galatà, Cariati, Schipani
Classifica Girone A
Sportiva Rende (16), Union Kroton (13), Diamante Caselli (12), Sangiovannese (10), Cus Cosenza (9), Real Krimisa (6), 8 Marzo (3), Pianette Futsal (0)
GIRONE B
REGGIO S.C. – XENIUM 5-2
Marcatrici: Meduri 2 (Xe), Siclari N. 2 (R), Noto 2 (R), Borrello (R)
Xenium dottor Jakyll e mister Hyde. Cosa è successo nell’intervallo? Una Xenium dai due volti si arrende per 5-2 al Reggio Sporting, perdendo la partita ma non i punti visto che la squadra reggina, lo ricordiamo a noi stessi ma anche a chi di dovere, gioca fuori classifica. Mister Carrozza si affida a capitan Clemeno tra i pali, Sorrenti ultimo, Iatì e Meduri laterali e Mordà pivot. Parte bene la squadra villese che chiude bene gli spazi e più volte si affaccia nell’area avversaria. Il gol della squadra ospite arriva dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Iatì per Meduri che batte il portiere ospite tra le contestazioni della squadra avversaria. Siclari infatti aveva richiesto tempo all’arbitro per allacciarsi gli scarpini ed anche Iatì richiama l’attenzione del direttore di gioco, ma quest’ultimo applicando il regolamento, inizia a contare i cinque secondi; a quel punto la Xenium riprende il gioco regolarmente. Gli animi iniziano così a scaldarsi, la squadra di mister Vadalà non ci sta e segna il gol del pareggio su uno sfortunato autogol di Clemeno. Poco prima dello scadere del primo tempo, dopo diversi tentativi, tutti abilmente neutralizzati dal portiere Ielo, in vera e propria giornata di grazia, la Xenium trova il gol del 2-1 con un tiro dalla distanza di Meduri ed un gran velo di Taverniti che inganna Ielo. Nel secondo tempo la Xenium si addormenta e la squadra reggina si sveglia disputando un’ottima frazione di gioco. Dopo pochi minuti pareggia di nuovo i conti con l’ex Borrello, in seguito ad un grossolano errore di Iatì che sbaglia l’appoggio consentendo al laterale reggino di trovarsi a tu per tu con Clemeno ed a superarla. A questo punto la Xenium perde completamente la testa subendo il gol del tre a due. Anche se mancano ancora una decina di minuti, la squadra di mister Carrozza esce completamente dal gioco. Nemmeno i cambi servono a migliorare la situazione ed è ancora un’ex, bomber Siclari a chiudere i conti con una bellissima rete che vale il 4-2 ed a seguire quella del 5-2. Archiviato il girone di andata che a livello di punti si chiude solo con una sconfitta, testa adesso al girone di ritorno valido per staccare il pass per i play off. (Xenium)
MATICI – HAMMERS Rinviata
SAN NICOLA MELICUCCO – VAL GALLICO 6-2
Marcatrici: Manti 2 (VG)
Riposa Arcudace Palmi Club
Classifica Girone B
Arcudace Palmi Club (18), San Nicola Melicucco (12), Xenium (12), Reggio S.C. (10), Val Gallico (4), Matici (1), Hammers (1)