Il Soverato acciuffa la vetta, sorridono anche Città di Acri ed Ecosistem Lamezia

Nella 14esima giornata del campionato di Serie A2, i biancorossi (con Francini subito protagonista) sbancano il “Pala Ferraro” di Piazza Armerina (a segno per i locali anche il calabrese Prestileo) e si issano in prima posizione a pari punti con il Bitonto, vincitore del derby-scontro diretto contro il Monopoli. L’Acri supera il fanalino di coda Messina allenato da Fiorenza, ottenendo un successo fondamentale in chiave salvezza, così come l’Ecosistem Lamezia, che al “Pala Sparti” batte e scavalca il Sammichele


GEAR Piazza Armerina-Soverato Futsal 2-5
GEAR PIAZZA ARMERINA: Liistro, Calì, Caponetto, Prestileo, Russo, Raffagnino, Tamurella, Vedoveli, Diana, El Johari, Fabinho (capitano), Schillaci. All.: Magalhaes
SOVERATO FUTSAL: Scerbo, Parisi, Gallinica, Savio, Monterosso (capitano), Alì, Pisano, Scigliano, Francini, Primerano, Marrazzo. All.: Barbagallo
ARBITRI: Filippo Cagno di Napoli e Fortunato Zangara di Roma 2. CRONO: Luigi Federico Barbagallo di Acireale
MARCATORI: 19’59” pt e 7’25” st Gallinica (S), 4’42” st Prestileo (G), 11’55” e 17’17” st Francini (S), 17’28” st Vedoveli (G), 18’37” st Monterosso (S)
NOTE: ammoniti Russo (G); Gallinica, Francini, Alì (S)

Il Soverato Futsal che ha espugnato Piazza Armerina

Il Soverato Futsal si impone con il risultato di 5-2 al PalaFerraro di Piazza Armerina contro la Gear, conquistando tre punti fondamentali che le permettono di agganciare momentaneamente il Bitonto in testa alla classifica, a 32 punti. Una prestazione di grande carattere per la squadra calabrese, che ha saputo gestire un primo tempo equilibrato e poi prendere il sopravvento nella ripresa grazie a un pressing alto e a giocate di qualità.
La prima frazione di gioco è stata molto combattuta, con la Gear Piazza Armerina ben organizzata difensivamente e capace di creare difficoltà al Soverato Futsal. Gli ospiti hanno cercato di togliere riferimenti agli avversari, impedendo loro di sviluppare il proprio gioco con continuità. Nonostante diverse occasioni da entrambe le parti, il punteggio è rimasto in bilico fino agli ultimi istanti del primo tempo, quando Gallinica, su un’azione veloce e ben orchestrata, ha trovato il gol che ha portato il Soverato Futsal in vantaggio.
Nella ripresa, il Soverato Futsal ha alzato il baricentro e aumentato la pressione, mettendo in difficoltà la Gear. La strategia ha dato i suoi frutti: dopo aver subito il pareggio dei padroni di casa a opera di Prestileo, gli ospiti hanno rimesso le cose a posto nel giro di tre minuti circa nuovamente con un super Gallinica. A salire in cattedra, però, è stato anche l’ultimo arrivato in casa biancorossa, Francini, il quale ha firmato una doppietta, portando i suoi sul 4-1. La Gear ha provato a reagire inserendo il portiere di movimento, ma il Soverato Futsal ha difeso con ordine, chiudendo gli spazi e respingendo gli attacchi avversari. Il portiere avversario ha evitato un passivo più pesante con alcuni interventi straordinari, ma nulla ha potuto sulla giocata decisiva di Monterosso, che ha chiuso definitivamente il match sul 5-2. Nel corso della partita, è stata notevole la prestazione del portiere Scerbo, le cui parate hanno contribuito a salvare il risultato.
Grande soddisfazione per il Soverato Futsal, che ha mostrato qualità, organizzazione e spirito di sacrificio. Ora, i calabresi guardano con fiducia al prossimo impegno casalingo contro il Futsal Mazara, consapevoli di poter continuare a lottare per il vertice della classifica. (www.soveratofutsal.it)


Città di Acri-Messina 5-2

Marcatori: Galindo (2), Pagliuso M. (2), Arcidiacone (A) – Sanz, Adamo (M)

Il Città di Acri che ha superato il Messina a fine gara

Ecosistem Lamezia-Sammichele 6-4
LAMEZIA: Mazzei, Pulerà, Caffarelli, Mantuano, Molinaro, De Masi, Gumeniuk, Pastorello, Peralta, Gagliardi, Martino, Battimelli. Allenatore: Andrea Lombardo
SAMMICHELE: Linzalone, Campagna, Fuentes, Spinelli Gius., Liotino, Gasparro, Lenoci, Rafaschieri, Spinelli Giov., Masi, Pozzovivo, Loschiavone. All.: Mallardi
MARCATORI: 2’05’’, 14’26’’, 15’36’’ e 3’38’’st Peralta (L), 8’23’’ e 7’48’’st Lenoci (S), 15’53’’ Campagna (S), 6’28’’st autogol (S), 8’28’’st Gagliardi (L), 18’18’’st De Masi (L).

L’Ecosistem Lamezia Soccer ritrova il successo e lo fa davanti al proprio pubblico, in un PalaSparti caloroso e trascinante. Gli Orange superano il Sammichele con il punteggio di 6-4, in una gara ricca di emozioni e caratterizzata da grande determinazione da parte dei padroni di casa.
L’inizio del match vede entrambe le squadre partire con grande intensità. L’Ecosistem cerca di imporsi con il possesso palla e il pressing alto, mentre il Sammichele risponde con rapide ripartenze.
A sbloccare il risultato ci pensa a 2’05” Victor Peralta, che con un’azione personale di grande qualità porta avanti i lametini. Il Sammichele si conferma però squadra coriacea reggendo il colpo e portando in parità il risultato con Lenoci al 8’23”. Il botta e risposta prosegue: ancora Peralta, ispiratissimo, riporta avanti l’Ecosistem al 14’26’’ con un gol di potenza e precisione; siglando anche la tripletta personale al minuto 15’36”. Il doppio vantaggio Orange dura però molto poco: al 15’53’’ Campagna accorcia nuovamente le distanze. Si va all’intervallo sul 3-2 Ecosistem.
Nella ripresa la partita si infiamma ulteriormente. L’Ecosistem riparte con grande determinazione e mette sotto pressione il Sammichele, trovando il nuovo vantaggio sempre con Peralta, che firma al 3’38’’ il suo poker personale con un’azione fulminea. Ancora una volta, però, i pugliesi reagiscono e riacciuffano il pari con un autogol al 6’28’’ e con Lenoci al 7’48’’. A questo punto la tensione è altissima, ma i ragazzi di mister Lombardo non si fanno sopraffare. A riportare avanti le Pantere Orange è un sontuoso gol di Giuseppe Gagliardi al 8’28’’. A chiudere definitivamente la contesa ci pensa De Masi al 18’18’’ facendo calare il sipario sullo spettacolo del PalaSparti.
Una vittoria importantissima per gli Orange, che ritrovano il successo dopo un periodo complicato e possono guardare con più fiducia ai prossimi impegni. La squadra ha dimostrato carattere e spirito di sacrificio, stringendo i denti nei momenti difficili e sfruttando al massimo le occasioni create. Il pubblico di Lamezia Terme, come sempre, ha spinto la squadra nei momenti decisivi, confermandosi il vero sesto uomo in campo. (Uff. Comunicazione A.S.D. Ecosistem Lamezia Soccer)