Città di Fiore e Roccelletta cadono contro Futsal Kroton e Tre Colli
Il ritorno in campo per il calcio a 5 calabrese col 1° turno di Coppa regala risultati a sorpresa, come quello della formazione di Amantea, che riesce a pareggiare lo scontro con la Farmacia Arturi (4-4), ma anche importanti conferme: è il caso, per esempio, del Montalto, che vince 5-2 contro il Città di Rende.
RISULTATI COPPA ITALIA
Rossano C.S. – S.C. Corigliano 6-2
Marcatori: Morello (3), Barbieri (2), Veneziano (1) (R)
Riposa Nuova Fabrizio
Futsal Kroton – Città di Fiore 3-1
Marcatori: Le Rose, Basile, Zanda (FK) – Marano (CDF)
Nel pomeriggio di ieri 26 Settembre è iniziata ufficialmente la stagione sportiva 2020/2021 della Città di Fiore, che l’ha vista impegnata nel primo turno di Coppa Italia in trasferta a Crotone contro il Futsal Kroton. Un primo tempo conclusosi a reti inviolate, mentre nella ripresa ad aprire le marcature è la squadra locale, poi la compagine gialloblù pareggia i conti con Marano e infine è il Kroton ad avere la meglio siglando altre sue reti.Una sconfitta certamente immeritata per la squadra di mister Federico, ma nulla ancora è perduto, perché sabato 3 Ottobre ci sarà la partita di ritorno tra le mura amiche del PalaSport di San Giovanni in Fiore, dove i ragazzi si prepareranno al meglio per stravolgere il risultato dell’andata. (C.S. Città di Fiore)
Giove – Magic Crati 3-5
Marcatori: Chiappetta, Carpino, Occhiuto (G) – Riconosciuto (3), Ferraro, D’Andrea (MC)
Riposa Roglianese
Città di Rende – Soccer Montalto 2-5
Marcatori: Arlotta (2)(R), Chiappetta (2), Bisignano A., Lopetrone, Bracci (SM)
Il mister della Soccer Montalto Alessandro Basile ha rilasciato qualche dichiarazione a fine partita: “In riferimento alla partita di oggi devo fare i complimenti ai ragazzi perché non era facile vincere contro una squadra come il città di Rende costruita per vincere il campionato di C2. Considerato il fatto che oggi si trattava della prima partita ufficiale della stagione mi ritengo soddisfatto di come la squadra ha affrontato questo match…sicuramente c’è ancora tanto da lavorare e migliorare sia dal punto di vista del gioco che dell’intesa fra i ragazzi. Di positivo oltre al risultato anche un buon gioco tutto sommato. Di negativo il fatto di non aver realizzato le occasioni che ci sono capitate sotto porta nella prima frazione di gioco. La gara di ritorno sabato non è da sottovalutare perché il rende come detto è un ottima squadra, noi dalla nostra oltre al fattore campo dobbiamo ritrovare la linfa giusta ed esprimere il gioco che sappiamo fare indipendentemente dall’avversario per prepararci al meglio al campionato e alla Coppa che sono i nostri obiettivi”. (Soccer Montalto)
Guardia – Ingco Cetraro 6-3
Marcatori: Grosso(2), Midaglia(2), Ramundo M., Ramundo G., (G) – Bonocore, Caligiuri (2) (IC)
Amantea – Farmacia Arturi 4-4
Marcatori: Chiappetta R., Lascala, Mantuano (2) (FA), Mandarino (3), Filice (A)
Tre Colli CZ – Roccelletta 5-3
Marcatori: A. Calabrese, F. Frustace, A. Capellupo (2), Muccari (TC), Tornincasa (2), Paparazzo (R)
Riposa F.Fortuna
Borgia – B.Soverato 3-4
Marcatori: Girillo (1), Cimino (2), Pastori (BS)
Montepaone – Nausicaa 3-3
Marcatori: Lo Riggio, Catuogno, Chiaravalloti (M) – Donato (3) (N)
Esordio stagionale per i ragazzi della prima squadra, che, dopo l’emergenza Covid, è tornata in campo, sfidando, fuori dalle mura amiche, il Montepaone, nella gara d’andata valevole per il primo turno di Coppa Italia.Una buona prova dei ragazzi, nonostante il meteo avverso e la condizione fisica ottimale ancora da raggiungere.Il quintetto iniziale schierato da Mister Cento è composto da Corapi fra i pali, il neo acquisto Politi come ultimo uomo, Donato e Feudale laterali e Voci come pivot.Pronti, via ed subito è la Nausicaa a passare in vantaggio, dopo soli tre minuti, con un preciso diagonale dal limite dell’area di Donato, che bacia il palo e finisce alle spalle del portiere.L’avvio di gara è davvero propositivo per la Nausicaa, che da subito prende le redini del gioco ed al settimo minuto sfiora il raddoppio con Capitan Feudale, che, dopo un ottimo passaggio di Donato, spreca un’occasione clamorosa, concludendo a lato.I primi 20 minuti di gioco passano senza particolari preoccupazioni, con i ragazzi in totale controllo del match e con i padroni di casa che non riescono ad imbastire un’azione concreta.Dal ventesimo il Montepaone entra il partita, facendosi più propositivo e riuscendo a trovare, 4 minuti dopo, in maniera alquanto fortunosa il goal del pari, nato infatti da una serie di rimpalli, che hanno finito per favorire il pivot montepaonese, per cui insaccare il pallone in rete è stato fin troppo semplice. I padroni di casa trovano fiducia ed al ventiseiesimo vanno ad un passo dal raddoppio, negato soltanto da uno strepitoso intervento di Walter, decisivo per mantenere il risultato in parità. Adesso entrambe le formazioni ci credono, ma è la Nausicaa ad averne di più e si vede, perché al ventottesimo uno scatenato Carlo Donato viene atterrato in area: è rigore! Sul dischetto si presenta Emanule Sinopoli che, sceglie un lato, spiazza il portiere, ma il palo gli nega la gioia del goal, che comunque arriva. perché è sempre lui, Bomber Donato ad avventarsi per primo sul pallone fulminando il portiere montepaonese e riportandoci avanti; siamo 2 a 1, risultato su cui si chiude la prima frazione di gioco. Riprende la gara e dopo nemmeno sei minuti i padroni di casa acciuffano il pareggio, con un tiro da distanza ravvicinata che si infila sotto l’incrocio, battendo un incolpevole Corapi e ristabilendo la parità. La partita si fa più intensa ed entrambe le squadre hanno un piglio deciso, ma la Nausicaa non demorde ed al quattordicesimo si procura un secondo rigore, per un fallo di mano nato da una punizione. Questa volta dai sei metri va Politi, che, a dispetto delle sue indiscusse doti balistiche, fa partire un tiro centrale, parato dal portiere di casa. Secondo rigore fallito dai ragazzi e risultato che non cambia; insomma, non proprio una giornata fortunata per i rigori. Sei minuti dopo, il Montepaone, sugli sviluppi di un corner, riesce a trovare il goal del 3-2, con un tiro in diagonale, su cui Corapi pur mettendoci la manona, non riesce a deviare il pallone fuori dallo specchio.I ragazzi non ci stanno, non vogliono iniziare la stagione con una sconfitta e alzano il ritmo, mettendo in seria difficoltà i padroni di casa, che ricorrono anche a qualche fallo e infatti al 25esimo minuto Carlo Donato viene steso, decretando così il quinto fallo, con il conseguente tiro libero. Della battuta si incarica lo stesso numero 49 che lascia partire un missile terra-aria che s’insacca a mezz’altezza, e lascia il portiere senza scampo. I 5 minuti rimanenti ed il minuto di recupero si svolgono interamente nella metà campo montepaonese, con la Nausicaa che vuole vincerla e da vita ad un vero e proprio assedio, in particolare ci prova Politi, che scarica una bordata su cui è bravo l’estremo difensore del Montepaone a metterci la mano, mandando il pallone in angolo. Nonostante il forcing finale dei ragazzi, i padroni di casa riescono a tenere il fortino e la partita si chiude sul 3 a 3. Va riconosciuta una bella prestazione dei ragazzi, che hanno tenuto il pallino del gioco per la maggior parte del tempo, dimostrando grande qualità.In particolare va evidenziata la sontuosa prestazione di Carlo Donato, vero e proprio mattatore di giornata, che oltre alla tripletta ha dato ampia prova delle proprie qualità tecniche. Un pareggio che sicuramente ci sta stretto, ma essendo solo alla prima partita è chiaro che ancora sia necessario raggiungere la condizione atletica migliore, oltre al fatto che i nuovi acquisti devono ancora inserirsi al meglio negli schemi di gioco, tuttavia, quanto visto oggi fa presagire che ci aspetterà una gran bella stagione!Adesso testa alla partita di ritorno, che si svolgerà sabato prossimo, in casa nostra. (ASD Nausicaa C5)
Virtus SBS – Filadelfia 1-7
Marcatori: Vilone (V), Giampà (3), Donato (1), De Cario (2), Crapella (1) (F)
Due sono le tempeste abbatutesi su Brognaturo nella giornata odierna.
La prima è l’allerta meteo che ha visto protagonista tutta la regione, l’altra è la Futsal Club Filadelfia che domina e si aggiudica il derby vibonese con la Virtus SBS.
De cario difende e fa ripartire, Donato e Madonna duettano, Giampà finalizza; queste le armi chiave che consentono agli ospiti di chiudere la prima frazione di gara sul 1-4.
Apre le danze Giampà al quinto minuto, quando lanciato da De cario, bravo a chiudere una ripartenza avversaria , col destro si gira e fa secco Tassone per il vantaggio ospite. Stessa sorte per l’estremo difensore 13 minuti dopo, quando sempre De cario serve una palla al bacio per Crapella che di sinistro e in girata porta i suoi sul 2-0. Timida la reazione dei locali che non riescono a rendersi pericolosi, anzi subiscono ancora i ritmi alti dei Filadelfini con Giampà che sigla la sua tripletta personale, rispettivamente al 23esimo e al 29esimo minuto.
Accorcia le distanze la VIRTUS SBS con Vilone nel primo di recupero, grazie ad una punizione da distanza ravvicinata.
Seconda frazione che inizia così come era terminata la prima, ma con gli ospiti più impegnati a controllare il risultato e con De cario in versione più offensiva rispetto ai primi 30 minuti. È infatti lui ad aumentare il vantaggio, su un fallo laterale perfettamente battuto da Donato al quinto minuto e dopo due giri d’orologio raggiunge la doppietta personale, al termine di una splendida triangolazione con Crapella.
Esordio con con Gol anche per Antonio Donato, che al minuto 28 porta il risultato sull’1 a 7.
Termina con questo risultato la gara d’andata tra VIRTUS SBS e Futsal Club Filadelfia.
(A.S. Futsal Club Filadelfia)
365Roccella – FF Siderno 1-6
Marcatori: Palermo (R) – Campisi, Avarello (2), Frascà, Dattilo (2) (FFS)
Natural – Polistena C5 2-2
Marcatori: Monterosso (2) (N) – Insana, Borgese (P)
Riposa Pol.Cittanova
Xenium – Maestrelli 3-3
Marcatori: Cannizzaro (2), Gangemi (X), Palumbo, Surace, Ripepi (M)
Prima di scendere in campo, un pareggio sarebbe stato un risultato piuttosto positivo per la Xenium, considerando la categoria di differenza con la Maestrelli. Al triplice fischio finale, però, il 3-3 maturato ad Arghillà è un risultato che lascia l’amaro in bocca alla squadra di casa, arrivata a condurre fino a 3-0 nel primo tempo, per poi essere riacciuffata all’ultimo minuto di recupero. Una prestazione perfetta nel primo tempo, alternata ad una ripresa sotto tono, forse fisiologica trattandosi della prima partita della stagione. Mister Carrozza può comunque sorridere per il bel gioco mostrato nei primi 30 minuti, dove la doppietta di Cannizzaro e l’acuto di Gangemi sembrano incanalare sui binari giusti il match. Prima dell’intervallo la Maestrelli accorcia le distanze, alzando il proprio baricentro nella ripresa alla ricerca del pari. Il 3-2 degli ospiti sveglia la Xenium che sbaglia tre clamorose palle gol di cui una anche senza il portiere avversario, prima di subire il punto del 3-3 con il quinto uomo nel recupero. Tutto sommato una bella prova per la squadra di Carrozza, che venderà cara la pelle sabato prossimo per provare a guadagnare il pass per il turno successivo di Coppa Italia. (A.S. Xenium)
Real Arangea – Reggio FC 1-4
Marcatori: G. Malavenda (RA), Giasson, Gustavinho, Chiaia, Presini (RF)
Gli uomini di Mister Carella incespicano nel loro primo match ufficiale dell’anno. Un solido Reggio F.C. ha la meglio in casa giallonera.Tra le tante cose positive viste questo pomeriggio, su tutte, va sicuramente evidenziato che finalmente si è tornati a giocare match ufficiali. Real Arangea, neo promossa in C2, ha affrontato un Reggio F.C. che ha fatto pesare la differenza di categoria non senza difficoltà. Di fatto Malavenda & soci, orfani per questo match di Minniti e Letizia, sono riusciti nell’intento di giocare una onorevole partita dando notevole filo da torcere dall’inizio alla fine del match, eliminando, a tratti, il divario tecnico attraverso l’organizzazione tattica e grazie a quel carattere indomito che caratterizza sempre la squadra giallonera. Solo le disattenzioni dei primi minuti del secondo tempo hanno determinato negativamente sul risultato finale.Compito affascinante e arduo al contempo, quello che Carella e Peda’ hanno accettato di portare avanti, ma i segnali visti oggi fanno sicuramente ben sperare sia per il match di ritorno e sia per l’imminente inizio di campionato fissato al 17 Ottobre. (U.S. Real Arangea)
Nel turno di andata della Coppa Italia di Serie C, al PalaCsi di Gallina, fa festa la Reggio FC alla sua prima gara ufficiale della stagione. Sfida che si decide nella ripresa, con i brasiliani Giasson e Gustavinho che rompono l’equilibrio del match dopo lo 0-0 del primo tempo. Chiaia firma il tris, poi è Malavenda che accorcia per i padroni di casa. Presini chiude i conti sul definitivo 4-1. Tra una settimana si replica al PalaBoccioni per il match di ritorno ed i ragazzi di Tamiro sperano di poter completare l’opera contro un avversario tutt’altro che facile da affrontare. (Reggio F.C.)