7^ Giornata di Ritorno Serie C Femminile

Fino all’ultima giornata di campionato non manca l’adrenalina e lo spettacolo dei tanti goal messi a segno dalle ragazze della serie C di entrambi i gironi.

Nel Girone A, Union Kroton fa un rotondo risultato sulla Sportiva Rende e chiudono a pari punti; Diamante Caselli festeggia una sonora vittoria e l’accesso ai playoff tra le mura amiche; Cus Cosenza dilagante davanti al proprio pubblico; Sangiovannese senza freni, dopo la Coppa chiude la regular season in testa alla classifica.

Nel Girone B, Hammers si impone su Matici e termina in bellezza la sua avventura; San Nicola Melicucco si conferma seconda forza del girone con una bella vittoria fuori casa; Reggio S.C. in rimonta vince sulla Xenium. Riposa la capolista Arcudace Palmi Club.

UNION KROTON – SPORTIVA RENDE 6-0

Marcatrici: Leone 2, Vona 2, Ierardi, Viola

Sportiva Rende che si presenta a Crotone con una rosa ristretta, al completo invece L’Union che riesce a travolgere le avversarie con ben 6 gol. Partita mai messa in discussione e all’insegna della sportività da ambo i lati. Si tirano le somme dunque nell’ultimo match della regular season per l’Union Kroton. Le ragazze di Mister Orto, nonostante un campionato affrontato con una rosa un po’ più ristretta rispetto agli altri anni, riescono a chiudere in seconda posizione con 31 punti. Ottima stagione dunque, che si apre senza grandi obiettivi ma si conclude con ben 108 gol fatti, 36 gol subiti, 4 giocatrici nella top ten marcatrici tra cui Maria Concetta Leone capocannoniere del girone con 30 gol, Alessandra Grotteria 20 gol, il capitano Alessia Viola con 18 e Fiorella Vona con 14. Secondo posto in classifica dunque che permette alla Union di proseguire la stagione affrontando i Playoff con la quinta classificata CUS Cosenza. Il match si disputerà a Crotone domenica 6 aprile. Ora più che mai abbiamo bisogno dei nostri tifosi per continuare a sognare. Vi aspettiamo numerosi. Forza Union Kroton. (Union Kroton)

UNION KROTON

DIAMANTE CASELLI – 8 MARZO 11-3

Marcatrici: Gallo (8M), Folino Gallo (8M), Autogol, Cauteruccio 3 (DC), Mirafiore 3 (DC), Malito (DC), Capano (DC), Martorelli (DC)

Finisce qui la Stagione Regolare. Abbiamo potuto festeggiare fra le mura amiche un risultato che sognavamo da inizio campionato ma che via via si è concretizzato, quello dei Play Off. Siamo tornate in Serie C dopo tre anni, è cambiata la Società, ma l’ossatura del gruppo è molto simile, rispetto a quella esperienza dove concludemmo la stagione al 4° posto, una tranquilla posizione di centro classifica, dietro le squadre delle città capoluogo. Il gruppo ha dovuto fare a meno finora, rispetto alla passata esperienza in C di Adornetto, La Torre e Passalacqua, rispetto alla precedente Stagione sebbene non in FIGC anche di Fragola, ma ha aggregato Mirafiore, già dallo scorso anno, la rientrante Cosentino, Malito e Maiorana, elevando il valore della squadra sia in termini di rotazioni che di qualità. Se si guarda la classifica, il nome di Diamante si trova sempre al 4° posto, ma stavolta a soli 3 punti dalla vetta e ad 1 dal 2° posto, avendo battuto almeno una volta tutte le avversarie, tranne la capolista, quindi un grosso miglioramento c’è stato. Resta il rammarico di non aver potuto festeggiare il 3° posto all’ultima giornata, causa l’inatteso capitombolo del Rende, almeno in termini di goal subiti, sarebbe bastato che il Crotone non avesse vinto per chiudere la stagione regolare sul gradino più basso del podio, posizione che ci avrebbe consentito di disputare in casa la semifinale, potendo quindi godere del fattore campo e dell’arma in più, il caldo pubblico del PalaIISS. Quanto alla gara odierna che conoscendo il risultato della gara mattutina non aveva più grande mordente, quattro marcature di Mirafiori le hanno consentito di consolidare il secondo posto nella Classifica Marcatori. Si è fermata a quota tre Cauteruccio, resta il rammarico di non averne potuti realizzare di più causa infortuni e squalifiche. Ora testa alla Post Season. Il Crotone (secondo classificato) attenderà la vincente fra Rende e Diamante che si affronteranno domenica prossima, la quale farà visita alle pitagoriche la domenica successiva. Resta fuori dai Play Off il Cus CS perché troppo distante dalla seconda classificata. (Diamante Caselli)

DIAMANTE CASELLI

CUS COSENZA – REAL KRIMISA 13-0

Marcatrici: Arcuri 4, Cariati 4, Buccoliero 2, Curcio, Galatà, Schipani


SANGIOVANNESE – PIANETTE 14-0

Marcatrici: Perrucci 3, Sills 3, Scardamaglia 3, Aiello 2, Coli 2, Talarico

La vittoria del match casalingo contro l’ASD Pianette Futsal conferma la prima posizione delle biancorosse nel girone A. Complimenti alle giocatrici e al mister, e un ringraziamento speciale al nostro pubblico. (Sangiovannese)

SANGIOVANNESE

Classifica Girone A

Sangiovannese (34), Union Kroton (31), Sportiva Rende (31), Diamante Caselli (30), Cus Cosenza (21), Real Krimisa (9), 8 Marzo (6), Pianette (3)


HAMMERS – MATICI 6-2

Marcatrici: Iellamo 2 (Ha), Riccelli 2 (Ha), Giudice 2 (Ha), Romeo (M), Modafferi (M)


VAL GALLICO – SAN NICOLA MELICUCCO 1-9

Marcatrici: Marulla (VG)


XENIUM – REGGIO S.C. 3-5

Marcatrici: Siclari 2, Mendolia 2 (R), Meduri C. (R), Iatì (Xe), Meduri A. 2 (Xe)

Altra vittoria nell’ultimo turno del campionato di Serie C per la squadra B della Reggio SC. Trionfo per 5-3 quest’oggi in rimonta contro la Xenium grazie alle doppiette di Noemi Siclari (sempre decisiva) e Mendolia (che festeggia alla grande il suo compleanno) oltre il timbro di Meduri. Complimenti ragazze, complimenti a “mister” Loredana Vadalà. (Reggio S.C.)

REGGIO S.C.

Una partita per lunghi tratti dominata nel primo tempo, finisce con una brutta sconfitta che, pur non incidendo sulla classifica, lascia l’amaro in bocca alla Xenium. Mister Carrozza decide di scendere in campo con Pugliese tra i pali, Sorrenti ultimo, Meduri e Fumante laterali, Iatì pivot. Nei primi 16’ c’è solo la squadra di casa in campo che pressa alto, impedendo alla Reggio Sporting di ragionare. Il primo gol arriva dopo pochissimi minuti: Sorrenti calcia forte, colpendo la coscia di Iatì che involontariamente serve Meduri e quest’ultima batte il portiere Lazzarino. Subito dopo è ancora sull’asse Meduri- Iatì che la Xenium costruisce una bella azione, trovando il raddoppio con il pivot biancorossoblu che, con un preciso rasoterra, trafigge Lazzarino, facendo esplodere di gioia la tifoseria di casa. Intorno al 16’ cambiano gli equilibri. La Xenium combina un pasticcio nella propria area, provocando un rigore netto, trasformato dall’ex Siclari. Basta un minuto alla Xenium per ristabilire le distanze, ancora una volta con Meduri. Intorno al 19’, una uscita avventurosa di Lazzarino travolge Taverniti. Rosso diretto per l’estremo difensore che lascia in 4 le proprie compagne. La Xenium ha la possibilità di segnare ancora, ma un altro errore grossolano fa perdere l’importante occasione della punizione dal limite e sulla ripartenza, un pasticcio della difesa biancorossoblu regala il secondo gol alla Reggio Sporting, ancora con Siclari. La Xenium ha la possibilità di andare in rete almeno altre tre volte ma non ci riesce. Nel secondo tempo la Xenium cambia volto, dimostrandosi una squadra completamente diversa da quella dei primi 16’ della prima frazione di gioco. Manca di gioco, carattere e compattezza. Le ragazze di capitan Siclari invece ci credono e tirano fuori il carattere. La Reggio Sporting prende il pallino del gioco, pareggiando i conti. La Xenium non c’è più e la squadra ospite ne approfitta, segnando il quarto ed infine il quinto gol. Complimenti a mister Vadalà ed alla sua squadra. Testa adesso ai play off di domenica prossima, in casa, contro Hammers. Niente paura!(Xenium)


Riposa: Arcudace Palmi Club


Classifica Girone B

Arcudace Palmi Club (36), San Nicola Melicucco (27), Reggio S.C. (22), Xenium (18), Hammers (10), Val Gallico (7), Matici (4)