T&T Royal ko anche col Falconara di Praticò. Sangio out dalla Coppa

Biancoverdi sconfitte al PalaSparti e sempre sul fondo della classifica. PalaMili allagato a causa dell’esondazione dei fiumi limitrofi, dovuta alle avverse condizioni atmosferiche: rinviata Team Scaletta-Reggio S.C. di Coppa Italia serie B. Non basta alle silane la vittoria per 5-4 sull’Atlhetic Club Palermo dopo lo 0-6 dell’andata

T&T ROYAL LAMEZIA – OKASA FALCONARA 1-6

Altri tre punti in cassaforte nel segno delle senatrici. Sono infatti Ferrara, Praticò (doppietta per entrambe) e Isa Pereira, le veterane della squadra a scrivere il loro nome nel tabellino della 16esima giornata con il 6-1 rifilato dall’Okasa Falconara a domicilio a Royal Team Lamezia.
Risultato maturato nella ripresa dopo un primo tempo con i rispettivi portieri sugli scudi. Sestari ha negato il gol a Foti e Alves con due ottime parate, mentre sul fronte opposto Russo eretto un vero e proprio muro davanti alla sua porta con veri e propri miracoli sulle incursioni di Praticò e sulle bordate dalla distanza di Isa Pereira e di Ferrara.
E dove non è arrivata la numero 1 delle calabresi ci ha pensato il palo, come sulla conclusione di Elpidio. Proprio Elpidio, al 17′, è stata l’autrice del diagonale perfetto da destra per Praticò, che sul secondo palo ha sbloccato il risultato, portando in vantaggio il Falconara.
Nel secondo tempo, la partita si accende subito con Ferrara che si fa protagonista di una doppietta straordinaria: due sinistri imprendibili che lasciano il portiere avversario senza scampo, regalando alla sua squadra un vantaggio ancora più ampio. Con questa doppietta il Capitano arriva a quota 68 gol in maglia Citizens e supera Martina Mencaccini nella classifica falchetta dei bomber di tutti i tempi.
La partita sembra ormai indirizzata, ma il quarto gol arriva dopo un intenso forcing offensivo. Ines, nel tentativo di liberare l’area, con un colpo maldestro mette la palla nella propria rete, siglando il 4-0. Nel frattempo, Pereira regala una magia con un tacco al volo che lancia Praticò in area. L’attaccante non si fa pregare e firma la doppietta, portando il punteggio sul 5-0.
Ma la partita non è ancora finita. Alves, con un’azione personale impressionante, accorcia le distanze per gli avversari, siglando il 5-1. Nonostante la rete, la squadra locale non riesce a reagire e il controllo rimane saldamente nelle mani dei padroni di casa. L’epilogo arriva con Isa Pereira che, dopo aver dribblato Russo in uscita, da una posizione quasi impossibile, fissa il punteggio sul 6-1.
Una vittoria che mette l’Okasa Falconara al secondo posto in classifica ad un solo punto dalla capolista Pescara, conferma la miglior difesa del torneo e certifica ora una differenza reti seconda solo alla corazzata Bitonto. Domenica prossima, nuova sfida: al Pala Badiali arriva il Vip. (Facebook Okasa Falconara)


TEAM SCALETTA – REGGIO S.C. rinviata


SANGIOVANNESE – ATHLETIC CLUB PALERMO 5-4 (and. 0-6)

La Sangiovannese contro il Palermo

Calcio a 5 Coppa Italia Serie C Femminile, Athletic Club Palermo stacca il pass e sara’ tra le migliori 8 reginette ai Quarti di finale. Athletic Club Palermo, missione raggiunta in terra calabrese, domenica mattina il roster di coach Salvo Lo Piccolo stacca il pass e quindi la qualificazione ai Quarti di finale della Coppa Italia Nazionale di Serie C. Nella difficile trasferta di San Giovanni In Fiore nell’ Abbinamento H il roster nerorosa, dopo la vittoriosa gara di andata del Palaoreto 6-0, gestisce bene le energie perdendo 5-4 contro la ASD Calcio Sangiovannese e rappresentera’ la citta’ di Palermo tra le migliori 8 Squadre di italia, evento storico per il futsal femminile palermitano. Le ragazze di coach Salvo Lo Piccolo, iniziano bene il primo tempo andando in vantaggio ad inizio frazione grazie alla zampata vincente di capitan Giulia Corsetti che raccoglie a centro area una progressione devastante di Laura Ciriminna che si invola sulla fascia sinistra e scodella un assist al bacio. La compagine di coach Audia reagisce e riesce dapprima a pareggiare con Ilenia Talarico di testa, poi a passare in vantaggio con il portiere Vittoria Dragan direttamente su calcio di punizione dalla distanza e infine e’ Alessia Scardamaglia a firmare il tris che porta le due squadre negli spogliatoi per la fine della prima frazione. Nella ripresa, ancora in rete la Sangiovannese grazie a Sills che di tacco da pochi passi batte l’incolpevole Valeria Cagnina finalizzando una ripartenza. Poi esce fuori la personalita’ e il carattere da grande squadra quale quella palermitana che conquista nel giro di sessanta secondi la certezza della qualificazione sull’ asse Corsetti-Oliveri con due micidiali ripartenze, ed e’ proprio Gaia Oliveri grande punto di riferimento del roster nerorosa a firmare due reti di forza. Ci prova con la forza della disperazione la squadra di casa con Ilenia Talarico che firma il quinto gol, ma ci pensa bomber Martina Mancuso con la sua deviazione da due passi su un altro pallone al bacio scodellato da Gaia Oliveri (The Woman of The Match) a chiudere definitivamente i giochi realizzando il quarto gol per la gioia dello Staff palermitano che adesso attende la vincente di Atletico Citta’ di Taranto-Lions Potenza la cui gara di ritorno si disputera’ mercoledi’ 12 febbraio e con le tarantine vittoriose 9-2 a Potenza nella gara di andata. (Area Comunicazione Athletic Club Palermo)