Finale playoff girone C vs. girone D

Gallico C5 in festaIl 9 maggio sarà una data da ricordare per il Gallico c5 che, dopo nemmeno un anno di vita, si aggiudica lo spareggio promozione contro il Futsal Club Filadelfia, garantendosi il salto in serie C2. Obiettivo centrato al primo tentativo per la compagine del presidente Tramontana, abile ad azzeccare tutte le mosse sia nella scelta del tecnico Musolino, sia nella composizione del roster affidato all’esperto allenatore reggino. Una squadra completa in tutti i reparti, rimasta imbattuta e in vetta alla classifica per larghi tratti della stagione, e costretta ad abbandonare le velleità di vittoria a causa dell’unica sconfitta subìta nello scontro diretto a Rosarno alla penultima giornata di campionato. Lo spareggio contro la vincente dei playoff del girone C, il Futsal Club Filadelfia appunto, si presentava come una seconda chance da non fallire, e così è stato. Nella spettacolare cornice del Palasport di Locri, davanti a 100 ultras gallicesi scatenati, il Gallico c5 ha dato prova di grande forza, di grande sacrificio e di grande coraggio, riuscendo a vincere proprio negli ultimi scampoli del match. selfie post vittoriaMister Musolino può contare su tutti gli effettivi a disposizione, tranne Crucitti e Buglisi. La gara è molto tirata fin dalle prime battute iniziali, a rompere il ghiaccio ci pensa capitan Crisalli che, con una sassata da fuori area, lascia di stucco il portiere avversario e porta avanti i suoi. Il Gallico calcio a 5, rinfrancato dalla marcatura del proprio numero 7, continua ad affacciarsi in territorio filadelfiese ma Tramontana e Condello non riescono a bucare la retroguardia avversaria. Ci prova anche il neoentrato Ionetti, ma la sua puntata a botta sicura, viene deviata miracolosamente sopra la traversa. Nel momento migliore dei rossoblù, il Futsal Filadelfia trova il pari con Carchedi, il quale indovina l’angolo giusto e ristabilisce l’equilibrio in campo. Mister Musolino allora si affida alla vivacità di Pintomalli per scardinare la retroguardia avversaria e subito dopo gioca la carta Branca, il quale però deve alzare immediatamente bandiera bianca per una leggera distorsione alla caviglia occorsagli nel riscaldamento. In un momento di sostanziale calma in campo, il Filadelfia trova il raddoppio ancora con Carchedi che, trovandosi liberissimo in area avversaria, non ha problemi a battere Longo e a siglare il punto del sorpasso. Ma Crisalli non ci sta e ancora da fuori, ancora con una sassata, se vogliamo più violenta della prima, fa vibrare prima la rete e dopo i cuori dell’intero team reggino, mandando negli spogliatoi le squadre in perfetta parità. Nella ripresa il Filadelfia parte con il piede sull’acceleratore e Fiumanò deve fare gli straordinari per arginare le avanzate avversarie.presidente capitano e vice capitano Il coach reggino allora si affida a Caristi e Politi per allargare le maglie della difesa vibonese ma il risultato rimane inchiodato sul 2-2. Intorno alla metà della seconda frazione di gioco, il Filadelfia si riporta inaspettatamente avanti con Bilotta che sfugge alla marcatura di Fiumanò e, da posizione impossibile, infila Longo. La reazione del Gallico c5 è rabbiosa, mister Musolino ordina il portiere di movimento e le occasioni da rete fioccano. La mira è imprecisa, il pari sembra non voler arrivare, ma ci pensa Ionetti a mettere tutto a posto ribadendo in rete da due passi un tiro di Crisalli respinto dal portiere. Siamo nel recupero, tutti attendono i supplementari, ma Condello decide che non ce ne è bisogno. Il furetto gallicese prende palla sull’out di sinistra, primo tunnel al diretto avversario, secondo tunnel all’uomo arrivato in raddoppio di marcatura e infine, con un dolce interno destro, elude l’uscita disperata dell’estremo difensore depositando la palla in rete. Un gol da applausi, un degno gol da promozione, un gol che fa esplodere il team gallicese ormai, ad un minuto dalla fine, con tutti e due i piedi in c2. Prima del triplice fischio finale del bravissimo signor Mondilla di Catanzaro, c’è tempo per la stupenda parata di Longo che devia sul palo un destro di Carchedi che avrebbe concluso sicuramente la sua corsa in fondo al sacco. Dopo è apoteosi Gallico calcio a 5! Scoppia la festa in campo e sugli spalti, finalmente si può festeggiare dopo un anno vissuto da protagonisti, dopo un anno pieno di sacrifici comunque ripagati da una cavalcata che raramente ci si aspetta da una società neonata. Adesso il sogno è realtà, il Gallico c5 è in C2!

FUTSAL CLUB FILADELFIA – GALLICO 3 – 4

Marcatori: Crisalli (2), Ionetti, Condello (G). – D. Carchedi (2), T. Bilotta (FCF)

Promossa in C2:

GALLICO C5