Cittanova chiude al top. Siderno condanna il Polistena

Elettromega CittanovaUlteriore prova di forza del Cittanova che, legittima il dominio nel girone imponendosi anche sul campo dell’Elettromega Polistena fuori dagli spareggi promozione. L’Andrè passeggia contro la Virtus. Sul gradino più basso del podio si conferma la FF Siderno a dispetto del malpensati, non concede scampo al Polistena decretandone la retrocessione diretta in serie D. Le maggiori motivazioni spingono Laganadi e Sensation ad espugnare il campi del Roccella e della Ludos paghe di avere centrato la matematica permanenza nel prossimo campionato. La Bulldogo prevale nettamente sul Bova Marina acquisendo la migliore posizione negli spareggi playout.

ELETTROMEGA POLISTENA – EDILFERR CITTANOVA  6 – 8

Marcatori: 3’ Sorrenti (EC), 5’ A. Varamo (EMP), 6’ Quaranta (EMP), 9’ Maurici, (EC), 13’ Quaranta (EMP), 26’ Scarfò (EC), 31’, 32’ Sorrenti (EC), 38’ Maurici (EC), 45’, 46’ Sorace (EMP), 48’ Condrò (EC), 50’ Ferraro (EMP), 60’ Monterosso (EC)

Cittanova Il Cittanova saluta il campionato di serie C2 con l’ennesimo successo di una stagione da incorniciare. La squadra di Polistena in corsa per un posto nei playoff deve alzare bandiera bianca all’incedere di avversari insaziabili capaci di vincere 22 delle 24 gare disputate. L’incontro entra da subito nel vivo con Sorrenti che sblocca il risultato portando in vantaggio il Cittanova. Travolgente la replica dell?Elettromega ch, in 8’ ribalta il punteggio portandosi avanti di due reti. Dopo una fase di assestamento Scarfò nel finale di tempo, ridesta la capolista diminuendo il divario. In avvio di ripresa la primatista imprime il break decisivo realizzando tre reti con Sorrenti e Maurici. L’Elettromega ancora speranzosa di centrare la quinta posizione, ingrana la marcia superiore e con la doppietta di Sorace torna in partita. La speranza di riaprire i giochi dura molto poco infatti. Condrò sui rigore, ristabilisce il doppio vantaggio consentendo agli ospiti di gestirlo senza grandi affanni fino al triplice fischio.

ANDRE’ – VIRTUS  11 – 4

Castano reteMarcatori: Castanò (7), Gioffrè (3), Celia, Costantino per l’Andrè. Trimarchi, Raso, Laorsa, Valenzise per la Virtus

Il risultato finale è abbastanza eloquente. L’Andrè, si aggiudica senza problemi gli ultimi tre punti in palio nella stagione regolare dilagando contro una Virtus con la testa agli spareggi salvezza. Il quintetto di casa con Castanò in grande evidenza ipoteca i tre punti nei primi 30’ archiviati sul 7 a 1. Nel secondo tempo nn accade nulla di rilevante. C’è il tempo di assistere ad ulteriori sette reti senza modificare l’esito del match.

F.F. TOP SIDERNO – POLISTENA  5 – 3

Marcatori: Errigo (3), Gimondo (2) per FF Siderno. Nasso, Pettè (2) Polistena

Errigo Alessio FF SidernoUltima partita di campionato che sancisce il terzo posto della Fantastic che sfiderà il Laganadi in semifinale con il piccolo vantaggio del ritorno in casa e purtroppo la retrocessione del Polistena che per disputare i play out doveva assolutamente vincere. Partita con ritmi bassi condizionata dal caldo. Primo quarto d’ora di studio con entrambi i portieri Minì e Martelli ottimi a respingere gli attacchi avversari. Ad sbloccarla al 17’ è Gimondo che da due passi da schema su calcio d’angolo insacca. Nemmeno tre minuti che l’ottimo Errigo subito a suo agio negli schemi di Iannopollo fa 2a0 con il quale si chiude la prima frazione. Nella ripresa ritmi più alti con il Polistena che non avendo più nulla da perdere avendo un solo risultato a disposizione gioca uomo su uomo ma i padroni di casa da squadra eperta di rimessa fanno il 3a0 ancora con Errigo al 13’. Sembra finita ma in cinque minuti l’orgoglio ospite fa si che i ragazzi di Polistena fanno due reti prima con Nasso e poi Pettè che rimettono in corsa i biancoverdi. La Fantastic si risveglia e a suonare la sveglia è ancora l’esperto Alessio Errigo a siglare il 4a2. Nei minuti fanali il Polistena si trova ovvimente scoperto e di rimessa Gimondo leggittima le ambizioni dei rosanero. Alla fine c’è ancora tempo per la rete ospite del definitivo 5a3 con il quale si chiude la gara. Complimenti ad entrambe le squadre per il comportamento in campo nonostante per la pesante posta in palio. (A.S. FF Siderno)

ROCCELLA – LAGANADI  5 – 7

Ferrato LaganadiMarcatori: Agostino (3), Gerace, Roccisano per il Roccella. Calafiore (6), Ferrato per il Laganadi

Libera da assili di classifica il Roccella archivia una stagione nata male ma, finita bene congedandosi dai propri tifosi, con una sconfitta indolore. Le motivazioni hanno fatto pendere l’ago del bilancia a favore di un Laganadi speranzoso di riappropriarsi della terza piazza. Gli ospiti dopo avere chiuso il primo tempo avanti di 3 a 2 nella ripresa, trascinati dal sempre verde Calafiore, mettono la sicuro il risultato blindando i tre punti.

LUDOS V.M. – SENSATION PROFUMERIE  5 – 6

Marcatori: Malavenda (4), D’Ascola per la Ludos. Minnella (3), Longo (2), Morabito per la Sensation.

Come per la sfida di Roccella anche questa in questa sul campo della Ludos gli stimoli hanno fatto la differenza. I padroni di casa avulsi da obiettivi di classifica per un tempo mettono la Sensation alle corde andando al riposo sul 2-2. Nella ripresa il braccio di ferro tra le due squadre prosegue fino a quando la Ludos portandosi sul 5-3 sembra avere la meglio. Nel finale il calo atletico dei padroni di casa sommato alla determinazione della compagine gioiese modifica i valori fino a quel momento, espressi in campo consentendo a Minnella e compagni di ribaltare il risultato aggiudicandosi l’intera posta valida per l’accesso ai playoff.

BULLDOG/STEFANACONI – BOVA MARINA  7 – 2

Fantò Domenico BulldogMarcatori: 2’ Russo, 21’ Palermiti (BM), 25’ Fantò, 26’ Russo, 42’ Zirilli (BM), 48’, 55’ Fantò, 58’ Arcella, 60’ Marino

Importante affermazione casalinga della Bulldog che, trae dal turno di riposo la forza per battere il Bova Marina scavalcandola in classifica. La squadra di mister Blandino solo nei primi 20’ è stata messa in difficoltà dagli avversari ma, prima del riposo Fantò e Russo con un micidiale uno-due incanalano la gara. Nella seconda frazione la rete di Zirilli sembra ridare speranza ai reggini ma, lo scatenato Fantò, mette in chiaro i rapporti di forza e con una doppietta pone fine alle speranze di conquistare punti di Palermiti e compagni.

 

 

SEMIFINALI PLAYOFF (25/04) – (02/05)

Sensation Profumerie – Andrè

Laganadi – F.F. Top Siderno

PLAYOUT (25/04) – (02/05)

Serra – Bulldog/Stefanaconi

Bova Marina – Virtus