Biancoverdi e gialloneri a punteggio pieno. Terzo successo stagionale per Visciglia e compagni sui cirotani. BFB Rovito di misura sulla Morelli, primo squillo della Spadafora Caffè Coop Luzzi
2^ GIORNATA SERIE C2/A (classifica)
NUOVA FABRIZIO – SINCO BISIGNANO 2-3
Marcatori: Cosentino (2) (NF) – Guido G. (2), Luzzi (SB)
A margine di una sfida equilibrata e combattuta, al pala “Eventi” di Rossano, vince di misura la Sinco Bisignano. Niente di fatto per la N. Fabrizio attesa al riscatto, dopo aver gettato alle ortiche, sette giorni prima, il successo di Rovito tramutatosi in un pareggio. Per la squadra jonica ko pesante in un avvio di campionato tutto in salita. In queste due giornate disputate, nel gir. A di serie C-2, ci si aspettava di più dai bianconeri e invece alla ripresa delle fatiche si dovranno mettere a fuoco le lacune viste nelle ultime uscite per ambire ai successi e ritrovare maggiore stabilità. Bisignanesi più pratici che vincendo riscattano il doppio insuccesso patito contro la N. Fabrizio nel primo turno di coppa Italia C5 regionale. Le formazioni, infatti, si affrontavano per la terza volta, tra coppa e campionato, in un mese. Per la cronaca, bianconeri subito pericolosi con A. Savoia che beccano una traversa. Poco dopo Cosentino, duetta con A. Savoia, ma il portiere ospite si oppone egregiamente. È solo il preludio al gol che arriva su schema: rimessa laterale di A. Savoia A per Cosentino abile ad che insaccare. La reazione del Bisignano è flebile mentre i bianconeri producono altre azioni ma l’estremo avversario prima salva su A. Savoia e poi su conclusione di De Luca. Si va al riposo sull’1-0 mentre la ripresa vede ancora i bianconeri detenere il pallino del gioco. È ancora Cosentino ad accarezzare il raddoppio ma la traiettoria è fuori di poco. Da lì in poi cambia il verso della gara e il Bisignano pareggia i conti con una trama nata dalla destra e finalizzata da Guido. La N. Fabrizio invece di reagire si innervosisce più del dovuto e incassa anche il raddoppio su un contropiede confezionato da Luzzi. Mister Russo prova la carta del portiere di movimento e ha ragione perché arriva il pareggio ancora con Cosentino con un tiro dal limite. In seguito, i padroni di casa sfiorano anche il vantaggio con Brunetto ma il tiro è impreciso. A quattro minuti dal termine, però, gli ospiti trovano il gol partita ancora con Guido. Finisce 3 a 2 per la S. Bisignano che porta a casa l’intera posta in palio mentre la N. Fabrizio deve rammaricarsi per le diverse azioni incompiute e di un secondo tempo incolore. Per la squadra coriglianese, l’occasione di riscatto arriva già mercoledì prossimo nella gara d’andata degli ottavi di coppa Italia C5 Calabria contro la Sportiva Cariatese. Match in programma il 19 ottobre alle ore 15 sempre al pala “Eventi” (rit. 2.11.22 alla stessa ora) mentre per la terza d’andata di campionato, sabato 22 ottobre alle 15, la N. Fabrizio sarà impegnata fuori casa contro il Real Krimisa. (Cristian Fiorentino)
LA SPORTIVA CARIATESE – REAL KRIMISA 5-2
LS CARIATESE: Visciglia, S. Torchia, D. Torchia, Sicignano, Amodeo, Mezzorotolo, Calabretta, Forciniti, Certosino, Labonia, Martino, Molè.
REAL KRIMISA: Benevento, Lategano, Scigliano, S. De Bertolo, Sinopoli, Ceravolo, Surace, Malena, C. De Bertolo, Gentile. Allenatore: Le Rose Francesco
ARBITRO: Sabato Giuseppe di Catanzaro
MARCATORI: 14’ e 35’ Malena (RK), 43’ Martino, 44’ Certosino, 45’ Martino, 48’ Certosino, 56’ Molè
Alla Cariatese bastano cinque minuti di puro spettacolo per vincere la resistenza di una valida Real Krimisa. Questa breve sintesi, non rende piena giustizia alla meritata vittoria della squadra di casa per larghi tratti dominatrice del match. Di contro, gli ospiti con acume tattico sfruttando le ripartenze e soprattutto avvalendosi dei decisivi interventi del proprio estremo difensore, per oltre 40’ tengono in scacco gli avversari pregustando la vittoria svanita sotto l’altrui forcing. Entrando nel merito dell’incontro, la terza sfida contro il Real Krimisa in meno di un mese, inizia sotto i migliori auspici per Sinopoli e compagni i quali si vendono negare il vantaggio dal decisivo intervento di Visciglia. Scampato il pericolo la Cariatese, sembra prendere in mano le redini del giuoco. L’illusione dura poco, infatti, Malena con una rapida giocata di rimessa sblocca il risultato facendo esultare il Krimisa. Rabbiosa ma, sterile la replica dei locali che vanno a sbattere contro il muro eretto dall’ottimo portiere Gentile. Nel finale di tempo i padroni di casa perdono smalto ed il Real chiude i primi 30’ con relativa serenità. In avvio di ripresa ci si attende una Cariatese ancora più propositiva invece, una palla persa a centrocampo consente a Malena su assist di Ceravolo di siglare il raddoppio. Trascinata dal sorprendete Molè con in cabina di regia l’esperto Calabretta il quintetto locale, non demorde e dopo essersi vista negare in altre due occasioni la gioia delle rete dal solito Gentile al 43’ Martino frantuma il muro ospite modificando drasticamente le sorti della gara. Il Krimisa, infatti, in debito d’ossigeno nulla può sotto le incursioni di Certosino e Martino che, in 5’ minuti ribaltano il punteggio. Il micidiale poker fa crollare le certezze del gruppo di mister Le Rose incapace di reagire altresì subendo dal migliore in campo Molè la quinta ed ultima marcatura.
FUTSAL MORELLI – BFB ROVITO 1-2
Marcatori: Guagliano (M) – Pantusa, Riconosciuto (R)
SPADAFORA CAFFE’ COOP LUZZI – GUARDIA 4-1
Marcatori: Marigliano, Giorno, Zuccarelli, Federico (L) – Scarnà (G)
GIOVE – FUTSAL KROTON 2-5
Marcatori: Di Donato(2) (G) – Le Rose (2), Rago, Ciordo, Caristo (FK)