Con alterne prestazioni le due battistrada continuano la marcia vincente. La Casolese impiega appena un tempo per ipotecare i tre punti imbrigliando senza particolari con arguzia tattica il fanalino di coda Real Luzzese. Rischia grosso il Città di Fiore contro lo Sporting club Corigliano. Dopo avere dominato la prima frazione i coriglianesi recuperano il risultato per poi subire la beffa ad opera dell’astuto Simari. Dura appena due giorni la sosta sul posto d’onore del Prato San Marco per i tre punti assegnati dal Giudice sportivo. Confermando di essere squadra meritevole di lottare per il primato il Futsal Fortuna, espugna il campo di San Marco Argentano facendolo scendere al quarto posto sentendo sul collo il fiato della Hellas Cirò marina. Il gruppo di mister Tavernese s’impone in quel di Crotone dimostrando di essersi lasciata alle spalle il momento negativo. A fare da spartiacque tra la zona playoff da quella neutra è la Silver City. I ragazzi di mister Argento realizzano la vittoria più ampia della giornata sovrastando un Crescendo in partita solo per un tempo. Quante emozioni a Sorbo San Basile. Sotto di quattro reti al termine del primo tempo il Compr. Presilano ribalta il match nella ripresa per poi farsi recuperare il minimo vantaggio nei minuti finali. Preziosa vittoria casalinga del San Fili spietato nel regolare con un tennistico 6-4 la Boscolandia facendola precipitare in piena zona playout.
CASOLESE – REAL LUZZESE 5 – 1
Marcatori: 5’ Guglielmelli, 7’ Romeo, 20’ Baldino, 46’ Donnis (RL), 51’ Romeo, 60’ Romeo
La gara in programma al PalaBrutium di Casole Bruzio – Casali del Manco è il classico testa-coda. La Casolese per continuare la propria marcia in testa alla classifica e la Real Luzzese per cercare punti salvezza. La Casolese impiega solo 5’ a far capire agli avversari che la posta in palio è importante e passa subito in vantaggio con Serafino Guglielmelli. Passano solo 2’ e Carmelo Romeo porta i presilani sul 2-0, partita incanalata ormai verso un unico risultato. La Real Luzzese prova a giocare con i suoi uomini migliori, Lopetrone prova ad impensierire Fato e dietro Armentano gestisce al meglio contenendo le sfuriate della Casolese. Al 20’ è Ciccio Baldino a portare la Casolese sul 3-0, grande entusiasmo sulle tribune per la capolista che si appresta a conquistare un’altra vittoria. Finisce il primo tempo. Nel secondo tempo mister Cipolla da spazio un po a tutti e ci provano in tanti, rientro in campo dopo diverso tempo del bomber Emanuele Reda che colpisce un palo ma è la Real Luzzese che con molta grinta riesce a trovare l’1-3 con Donnis al 46’ approfittando di un momento di rilassamento della capolista. A questo punto la Casolese ci mette la testa e prova a rigiocare mettendo di nuovo sotto una Real Luzzese che oggi non ha affatto sfigurato, messa bene in campo da mister Sena. Al 51’ Carmelo Romeo, migliore in campo oggi, chiude definitivamente i giochi segnando, di pallonetto, il gol del 4-1 e facendo esplodere il PalaBrutium. Chiude, ancora lui, la partita al 60’ per il definitivo 5-1 della Casolese, ancora con un tocco morbido. Squadra che chiude festeggiando sotto la tribuna dei propri tifosi come consuetudine. (a.s. Casolese)
CITTA’ DI FIORE – SPORTING CLUB CORIGLIANO 3 – 2
Marcatori: 8’ Cordua (CF), 21’ Simari (CF), 39’ e 48’ Benenati (SCC), 58’ Simari (CF)
Gara di eccelso livello questa tra due quintetti che, oltre a dare spettacolo hanno offerto una prestazione all’insegna del fairplay ben diretta da un arbitro che, ascoltando il parere delle squadre è giustamente tornato indietro nelle sue decisioni tra il compiacimento di giocatori e spettatori. Il commento della gara non può che iniziare dalla fine ovvero dal decisivo 3-2 firmato Simari il cui tiro, avvalendosi del velo di un compagno di squadra, sorprende l’estremo difensore ospite. In questo frangente il silano Cordua dialoga in serenità con un giocatore ospite, questo atteggiamento viene frainteso dal direttore di gara che ipotizzando un diverbio estrae il cartellino rosso. A difesa del calcettista locale intervengono anche i giocatori ospiti facendo recedere dalla propria decisione l’arbitro dando dimostrazione di grande sportività. Per quel che riguarda la gara il primo tempo è di netta marca sangiovannese venendo archiviato sul 2-0. L’intervallo ricarica le batterie dei coriglianesi che, tornando in campo determinati, grazie all’esperto Benenati pareggiano il conto il tutto fino al menzionato epilogo favorevole al team di casa.
PRATO SAN MARCO ARGENTANO – FUTSAL FORTUNA 3 – 6
Marcatori: Nudo, Andropoli, Coscarelli, P.S.M. Argentano. Tallarigo (3), Nisticò (2), Trapasso, Futsal Fortuna.
Nella sfida per un posto sul podio il Futsal Fortuna scalza il Prato San Marco lanciando il guanto di sfida alla capolista. Il Fortuna consapevole della propria forza ribalta l’inziale svantaggio prendendo il largo. Tallarigo e compagni con rapide manovre, disorientano i padroni di casa affondando i colpi con precisione chirurgica. Il San Marco perde l’esame di maturità ma, non la possibilità di lottare per la zona playoff. Il Futsal Fortuna, invece, ha la possibilità di vedere aumentare le proprie quotazioni dando una svolta alla stagione il tutto se riuscirà a fermare l’unica squadra dei tre campionati regionali ancora imbattuta ovviamente, stiamo parlando della Casolese prossima avversaria.
FUTSAL KROTON – HELLAS CIRO’ MARINA 2 – 5
Marcatori: Capalbo (HC), Basile (FK), L. Potrone (HC), Malena (HC), Sinopoli (HC), Marullo (FK), Malena (HC)
La Hellas Cirò marina sembra essersi lasciata alle spalle il momento negativo passando la consegna al Futsal Kroton costretto ad incassare la terza sconfitta di fila. I crotonesi restano in corsa solo nella prima fase di giuoco pareggiando l’inziale vantaggio di Capalbo per poi crollare sotto i colpi di L. Potrone e Malena andando al riposo sul doppio svantaggio. In avvio di ripresa capitan Sinopoli allunga sul 1-4 assorbendo senza problemi il tentativo dei locali di tornare in corsa grazie alla rete di Marullo. Malena ne frena l’impeto siglando il quinto gol che svilisce le altrui aspettative consolidando la zona playoff della propria squadra.
SILVER CITY – CRESCENDO 8 – 2
Marcatori: 6’De Gori, 9’ Donato, 18’ Scerbo (CR), 23’ Valenti, 28’ Vasapollo (CR), 34’ De Gori, 37’ De Gori, 45’ M. Argento, 52’ Donato, 59’ aut. (SC)
La Silver city in casa si conferma sempre su ottimi livelli battendo 8-2 il Crescendo. Fischio d’inizio e Silver subito al possesso palla prendendo campo all’avversario ipotecando la vittoria dopo pochi minuti andando in gol con de Gori al 6’ e Donato al 9’. Gli avversari si rendono pericolosi in più occasioni ma senza mai cogliere la porta, così la Silver continua ad attaccare. Al minuto 18 in ripartenza accorcia le distanze il crescendo con Scerbo ma, al 23’ Valenti riporta i locali sul doppio vantaggio. Vantaggio che dura poco perché nei minuti finali il Crescendo spinge e trova il 3-2 con Vasapollo. Nel secondo tempo la Silver entra in campo con lo stesso ritmo del primo tempo e trova già al 4’ il terzo doppio vantaggio con De Gori. A questo punto il Crescendo inserisce l’uomo di movimento ma al 7’ancora De Gori interviene e segna il 5-2. L’uomo di movimento produce uno sterile possesso palla senza mai impensierire la difesa che regge bene, tanto da trovare altri due gol con Argento M. al minuto 15 e con Donato al minuto 22. Solo verso gli ultimi minuti gli ospiti si rendono pericolosi in tre diverse occasioni in cui Iuele compie tre ottimo interventi. Nei minuti di recupero la Silver trova il gol dell 8-2 in mischia con De Gori. (a.s. Silver city)
COMPRENSORIO PRESILANO – DOMENICO SPORT 5 – 5
Marcatori: G. Mirante (3), Borello, Pullano, Compr. Presilano. Mantuano (2), Quirino, Martini, Lascala, Domenico sport.
Inizialmente il cambio della guida tecnica avvenuto ad inizio settimana, sembra destabilizzare il Comprensosrio Presilano che, senza anima gioca una pessima prima frazione subendo un micidiale poker di reti da Mantuano e compagni. Per i cosentini la strada per i tre punti sembra spianata ma, qualcosa accade nello spogliatoio dei padroni di casa che, tornano in campo trasformati. Il blando e molle Presilano del primo tempo lascia spazio ad una determinato ed agguerrita squadra che aggredendo da subito gli avversari li costringe sulla difensiva. Davanti a tanto furore la Domenico sport perde i punti di riferimento e progressivamente il Comprensorio rimonta l’incontro passando addirittura in vantaggio. Gli sforzi prodotti generano un calo di mobilità nella fase finale favorendo l’esperto Lascala che, cogliendo il momento giusto sigla il definitivo 5-5.
REAL SAN FILI – BOSCOLANDIA 6 – 4
Marcatori: 9’ Cribari (SF), 16’ Cribari (SF), 19’ Riconosciuto (BO), 22’ N. Abate (BO), 24’ Garofalo (BO), 28’ Dimizio (SF), 36’ Garofalo (BO), 40’ e 56’ Pellegrini (SF), 61’ Martino (SF)
Due ottime neopromosse di fronte oggi al Comunale di San Vincenzo la Costa. Gli ospiti: la Boscolandia ha inizio stagione erano dati addirittura favoriti alla vittoria finale. Due squadre che invece non hanno avuto una partenza sprint e hanno impattato con la dura realtà della Serie C2. Pronti via e gli uomini di Abate iniziano uno sfiancante giro palla provando con il solito Riconosciuto a insediare la difesa di casa. Il portiere Parise con almeno un paio di ottimi interventi suona la carica e i leoni della crocetta colpiscono in contropiede per due volte con un ottimo Cribari che si ricorda come si fa gol. Sul doppio vantaggio il San Fili ha un attimo di smarrimento ed i ragazzi di Rovito colpiscono duro e si portano addirittura sul 2 a 3. Le marcature di: Riconosciuto, Abate e il capitano Garofalo. I padroni di casa provano con tutte le forze a raddrizzare il risultato ma l’ottimo portiere ospite sembra insuperabile. All’ultimo respiro della prima frazione é Dimizio su punizione a far esplodere la nutrita curva di casa. 3 a 3 e fine primo tempo. La ripresa è scoppiettante, le due squadre non vogliono saperne di mollare e si affrontano a viso aperto alla ricerca dei tre punti. L’ottimo capitano ospite Garofalo riporta la Boscolandia in vantaggio. Il San Fiili non molla e continua a spingere stando attento ai pericolosi contropiedi ospiti. Al quarto d’ora sale in cattedra il capitano Pellegrini e pareggia 4 a 4. Non passa molto e ancora Pellegrini con una splendida azione personale sigla il vantaggio dei padroni di casa 5 a 4. Minuti finali non per deboli di cuore. Mister Abate prova il quinto uomo e tutti all’arrembaggio alla porta del San Fili che resiste con orgoglio. L’arbitro assegna il recupero ed è Martino da lontano a siglare il 6 a 4 finale. Dopo lo brutto stop di San Lucido, il Real San Fili centra una vittoria importantissima in chiave salvezza e per ora è fuori dalla zona playout. (A.S. Vittorio Argentino)