Dopo diversi piazzamenti e qualche delusione (leggasi le due Final Four disputate negli ultimi anni), il team del presidente Latella batte la Nuova Fabrizio e corona da imbattuto (con la migliore difesa, 40 gol subiti, e il secondo migliore attacco) un campionato che ha rasentato la perfezione, conquistando la promozione in serie B (e la possibilità di fare il “double” sabato prossimo con la Supercoppa) ai danni della favorita “corazzata” Duelle Futsal Cetraro che, con la vittoria sulla Reggio Calabria (il 2-2 dell’andata contro gli amaranto probabilmente ha avuto un peso specifico decisivo sul campionato di Bonocore e soci), ha chiuso a -2 dalla vetta: obiettivo primo posto sfumato, dunque, per i tirrenici, ma cosa gli si può dire? Imbattuti come la Gallinese, migliore attacco con 158 gol realizzati, seconda migliore difesa, +108 di differenza reti. Semplicemente, come ha anche scritto oggi su Facebook Walter Riconosciuto, si sono trovati di fronte un avversario che è stato più bravo di loro e che, magistralmente guidato dal suo allenatore, ha compiuto un vero e proprio capolavoro. Ora il team di Cipolla viaggia a testa bassa verso i play-off nazionali, che secondo noi può vincere, contro una formazione ancora da decretare proveniente dal campionato siciliano. Dietro l’Icierre Lamezia chiude in calando una stagione sicuramente positiva e al di là delle aspettative, con i diversi giovani e più esperti alla prima esperienza in un campionato senior di futsal che si sono adattati alla grandissima nella nuova dimensione, su tutti Vincenzo Villella, top player del calcio dilettantistico calabrese e ora anche del futsal. 49 gol realizzati e re dei bomber: mostro! Il team di Pellegrino oggi è stato sconfitto da una Rhegion 730 che, trascinata dai suoi atleti più rappresentativi, ha completato la missione salvezza al PalaSparti, così come la Polisportiva Cittanova (contro il retrocesso BFB Rovito) e il Main Solution Mirto, vittorioso nel derby con la Cariatese, condannata ai play-out contro la Città di Fiore (inutile la vittoria sulla Domenico Sport, se non per garantirsi il migliore piazzamento nella griglia) e insieme a Pantere Nere e Nuova Fabrizio
26^ GIORNATA SERIE C1 (CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA FINALE)
GALLINESE – NUOVA FABRIZIO 3-1
Marcatori: pt Modafferi (2), Iaria (G), Chtiar (NF)
Alla Gallinese vanno i complimenti della redazione di Calabria Futsal per la fantastica cavalcata che ha portato il roster di Venanzi in serie B.
DUELLE FUTSAL CETRARO – REGGIO CALABRIA C5 7-3
Marcatori: Dalla Valle (2), Costa (2), Ramundo, Riconosciuto, Fiore (C) – Durante, Al. Labate, Postorino (R)
ICIERRE LAMEZIA – RHEGION 730 5-10
Marcatori: Villella (3), Persico, Montesanti (IL) – Creaco, Gustavinho (5), Zeque (4) (R)

CITTA’ DI FIORE – DOMENICO SPORT 7-5
Marcatori: Verardi (2), Silipo (2), Oliverio, Spadafora, Marano (CDF) – E. Novello, Sansostri, A. Chiappetta, Lascala, M. Siciliano (DS)

POL. CITTANOVA – BFB ROVITO 9-5
Marcatori: A. Sorrenti (C), Fiorita (R), Catanese (C), Oliverio (R), Romeo (C), Condello (C), Piromalli (C), Migliorini (C), Catanese (C), Condello (C), Campanaro (R), Migliorini (C), Fiorita (2) (R)
MAIN SOLUTION MIRTO – LA SPORTIVA CARIATESE 2-1
Marcatori: V. Campana, Bracci (M) – Terrazzino (C)

Riposa: PANTERE NERE CZ
VERDETTI FINALI
VINCITRICE DEL CAMPIONATO E PROMOSSA IN SERIE B: GALLINESE
VINCITRICE DEI PLAY-OFF REGIONALI E QUALIFICATA AI PLAY-OFF NAZIONALI: DUELLE FUTSAL CETRARO
PLAY-OUT
CITTA’ DI FIORE – LA SPORTIVA CARIATESE
NUOVA FABRIZIO – PANTERE NERE CZ