Prima e seconda della classe vincono anche oggi: rimane invariato il gap di due lunghezze tra le due contendenti. Bisognerà aspettare sabato prossimo per avere l’ufficialità su chi andrà direttamente in B e chi ai play-off nazionali, col team di Venanzi favorito. L’affollatissima corsa alla salvezza “perde” il BFB Rovito, che lotta contro la Duelle Futsal Cetraro, ma alla fine è condannato al ritorno in C2, e la Domenico Sport, che col successo sulle Pantere Nere acquisisce la certezza matematica di giocare la prossima C1. Riassaporano il gusto dei 3 punti Rhegion 730 (contro il Cittanova quasi salvo) e Nuova Fabrizio (inguaiando la Città di Fiore, che si giocherà tutto con la Domenico Sport), ma non sono ancora fuori pericolo (soprattutto i coriglianesi), terzo “hurrà” consecutivo per il Mirto, trascinato dall’under Vincenzo Campana che festeggia il suo onomastico con cinque reti contro la Reggio Calabria: nell’ultima giornata “derby-spareggio” da brividi con la Cariatese. Comunque vada, non scatterà la “regola dei dieci punti”: le semifinali play-out si giocheranno entrambe
25^ GIORNATA SERIE C1 (CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA)
LA SPORTIVA CARIATESE – GALLINESE 0-3
L.S. CARIATESE: Cela Fernandez, Martino, Pantanetti, Ascione, Acotto, Trento, Pirillo, Oliverio, Fortino, Zambuto. Allenatore: Oliverio Carmelo
GALLINESE: De Luca, Mancuso, Piraino, Giriolo, Iaria, Labate, Mallimaci, Martino, Modafferi, Salinas, Suraci, Zamboni. Allenatore: Venanzi Gianni
Marcatori: 15’ Modafferi, 55’ Martino, 57’ Mallimaci
Arbitri: Basile Antonio di Rossano – Martire Laura di Cosenza
Come da pronostico la Gallinese sbanca Cariati ma, quanta fatica! Al cospetto della capolista la Cariatese sciorina una gagliarda prestazione tenendo in apprensione gli avversari per oltre 55’. Considerando la classifica e le diverse assenze nelle fila dei locali l’esito del match appariva come una formalità per il team reggino che, però non ha fatto i conti con la strepitosa prestazione del numero uno di casa Cela Fernandez autore di molteplici e decisivi interventi. La gara è stata quasi sempre condotta dagli ospiti senza tuttavia dare l’impressione, in particolare nel primo tempo, di potere dominare la sfida. La Cariatese consapevole di avere poche chance di centrare un risultato positivo ha giocato senza particolari tensioni traendone una inattesa forza mentale al punto di sfiorare una grande impresa. Entrando nel merito di un incontro all’insegna del fair-play, da subito la Gallinese prende in mano le redini del giuoco trovando la determinate opposizione dei Acotto e compagni ma, soprattutto il muro eretto da Cela Martinez. Viste le palesi difficoltà a sbloccare il risultato su azione la compagine reggina pesca il jolly al 15’ con una potente punizione di Modafferi. Sembra il preludio ad una goleada invece, la Cariatese tenendo ben il campo senza disdegnare offensive di rimessa archivia i primi 30’ sul minino svantaggio. La ripresa non cambia gli atteggiamenti delle squadre con la Gallinese che, prova invano ad aumentare il divario ed una Cariatese che, con il passare dei minuti immagina il colpo gobbo. La decisiva svolta a 5’ dal termine quando al culmine di una insistita azione offensiva Martino con un bolide all’incrocio da fuori area supera la resistenza del portiere di casa. La marcatura della sicurezza nasce da una ingenua perdita di palla di un giocatore locale che, Mallamaci non spreca chiudendo di fatto la partita. La Gallinese vince meritatamente portandosi ad un passo dalla vittoria del campionato. La Cariatese, invece, concluderà la stagione regolare sul campo di Mirto avendo come obiettivo quello di conquistare una posizione di favore in previsione degli spareggi play-out. (L.M.)
Domenica sulla pagina Facebook di Calabria Futsal le foto del match
BFB ROVITO – DUELLE FUTSAL CETRARO 5-6
Marcatori: Annone (2), Fiorita (2), Morrone (R) – Costa, Fiore, Perri (2), Dalla Valle (2) (C)

REGGIO CALABRIA – MAIN SOLUTION MIRTO 3-5
Marcatori: Postorino, Durante, Favasuli (R) – V. Campana (5) (M)

DOMENICO SPORT – PANTERE NERE CZ 4-2
Marcatori: 3′ A. Chiappetta, 11′ Maio, 17′ Chianello, 30′ Aloisio (PN); st 4′ Deodato (PN), 28′ G. Chiappetta
RHEGION 730 – POL. CITTANOVA 4-0
Marcatori: Azimonti, Gustavinho, Romanò, Chirico
Ultima trasferta del campionato e primo match point per il raggiungimento matematico della salvezza. Partita molto tirata nelle fasi iniziali, il primo tentativo arriva al 4’ con un tiro di Pepe dalla distanza, Condello non riesce a ribattere.
Al 8’ in contropiede Azimonti porta in vantaggio i padroni di casa. Al 15’ Fosco fa un bel intervento su Alampi. Al 22’ occasione per pareggiare i conti, calcio di rigore per i giallorossi ma Catanese sbaglia. Al 28’ ancora un contropiede e Francisco non sbaglia e segna il 2-0.
Si riparte, i padroni di casa rallentano il ritmo gestendo il risultato e cercando di sfruttare le ripartenze. Al 9’ Pepe recupera palla ma a tu per tu con Latella non riesce a segnare. Al 11’ lancio di Condomitti per Piromalli che spreca clamorosamente. Al 18’ azione personale di Romano che si libera e segna il 3-0. Al 23’ traversa Migliorini dalla distanza. Al 28’ Chirico chiude in conti su tiro libero segnando il definitivo 4-0.
Partita bruttissima per i ragazzi di mister Pirilli, partita mai in discussione e meritatamente vinta dal Rhegion. Ora serve massima concentrazione per la partita di sabato, ultima di campionato dove una vittoria ci darebbe la matematica salvezza. (ASD Polisportiva Cittanova)
NUOVA FABRIZIO – CITTA’ DI FIORE 4-2
Marcatori: Buffone (2), Chtiar, Librandi (NF) – Simari, Marano (CDF)

di Cristian Fiorentino – Finalmente arrivano i tre punti per la Nuova Fabrizio. Nel venticinquesimo e penultimo turno generale di serie C1 calabrese, i ragazzi di mister Carnuccio, battendo al pala “Eventi” di Rossano il Città di Fiore, incassano il bottino pieno riprendendo quota in graduatoria. Performance qualitativa ma questa volta anche redditizia per i coriglianesi che escono addirittura momentaneamente dalla fascia caldissima di graduatoria. Se il campionato finisse oggi i bianconeri sarebbero salvi. E invece ci sarà ancora un’altra giornata dove ben sette compagini, raccolte in sole cinque unità, si giocheranno salvezza diretta e miglior piazzamento nella griglia play-out. N. Fabrizio che, tuttavia, nell’ultima uscita della regular-season avrà una trasferta proibitiva contro la capolista e corazzata Gallinese. Formazione dello stretto ancora non matematicamente promossa ma che potrebbe festeggiare il salto di categoria proprio nel prossimo turno. Il duello con l’altra armata Cetraro, come era prevedibile, si è protratto sino all’ultimo atto. Coriglianesi che, tuttavia, dovranno giocarsi tutte le proprie chance sabato prossimo e augurarsi nella peggiore delle ipotesi di classificarsi quintultimi o quartultimi per disputare il play-out in casa per avere la possibilità di centrare la salvezza attraverso il successo o anche il pareggio. Intanto, sabato scorso, senza gli infortunati Berardi e Savoia, la N. Fabrizio sciorina una buona prova dimostrando una condizione ottimale. Di contro, come sempre l’avversario sangiovanesse si mostra tagliente e manovriero. Poco può, però, al cospetto degli jonici attenti e diligenti ma soprattutto cinici in termini di realizzazioni. Per la cronaca, al primo vero affondo i locali passano in vantaggio: al 2′ bomber Buffone imbuca nell’angolino basso. Gli ospiti rispondono con un tiro di Simari deviato dal portiere di casa Visciglia. Al 7′, arriva il raddoppio per i bianconeri siglato dallo spagnolo Chitiar che spedisce la palla nella parte angolata della porta. L’estremo locale Visciglia, poco dopo, salva su una deviazione involontaria del compagno di squadra Russo. I coriglianesi premono ancora e sfiorano il palo su una conclusione di Chitiar. Per i silani ci prova Oliverio ma Visciglia storna in angolo. Al 22’, arriva anche il tris per la N. Fabrizio siglato da Librandi grazie ad una soluzione incisiva. Al 29’, il Città di Fiore usufruisce di un calcio di rigore trasformato da Simari. Nella ripresa, ancora Simari per gli ospiti conclude radente il palo. Sull’altro fronte, invece, Russo centra il palo, l’ennesimo personale e stagionale. Al 10’, per il Città di Fiore, bordata di Gentile smanacciata da Visciglia sulla traversa. I locali rispondono con un doppio tiro dalla distanza a porta sguarnita di Buffone, entrambi fuori misura. Gli ospiti replicano con un diagonale di Oliverio ma Visciglia si rifugia in angolo. Padroni di casa ancora pericolosi: prima Russo e poi su Chitiar l’estremo Mosca si oppone. Per gli ospiti fucilata di Oliverio e deviazione sul fondo del portiere Visciglia. Su una progressione, invece, il compagno di squadra Cosentino a botta sicura si vede respinge la palla sulla linea. Nuova chance al quadrato anche per i silani: Visciglia ricaccia la conclusione di Oliverio e sulla ribattuta Mosca gira fuori. Al 25′ arriva la quarta marcatura con Buffone che dalla distanza e a specchio della porta vuoto indovina il corridoio vincente. Il Città di Fiore non demorde e con Silipo becca la traversa. In chiusura, al 28’, Marano ben assistito dalla sinistra a porta vuota oblitera la seconda rete per i suoi. Il risultato si cristallizza sul 4 a 2 a favore della N. Fabrizio che può gioire per questa vitale vittoria. Nel post gara si accendono gli animi in campo tra qualche calcettista, per fortuna dopo qualche minuto sedati, dove ne paga le conseguenze Certosino per i locali espulso. Nei prossimi giorni, la comitiva del tecnico Carnuccio riprenderà le fatiche per allestire la difficile gara esterna contro la Gallinese, in scaletta sabato 12 aprile alle ore 15, per capire se servirà o meno un ulteriore gara per decretare la salvezza o meno.
Riposa: ICIERRE LAMEZIA