Gallinese, anche questa è andata. Suona il de profundis sui play-off regionali

Il team di Venanzi supera anche lo scoglio (non semplice) Reggio Calabria… col brivido (gli amaranto avevano rimontato dallo 0-3 al 3-3 con un meraviglioso gol di Durante) e prosegue la sua irresistibile marcia verso la serie B. La Duelle Futsal Cetraro (tornata al PalaGiordanelli) continua a vincere e a far sentire il fiato sul collo a Zamboni e soci, che però danno l’impressione di non poter avere cedimenti negli ultimi 120′: chi perderà questo duello salterà sicuramente i play-off regionali. L’Icierre Lamezia, priva di diverse pedine, cade infatti a Cittanova e dice addio al sogno degli spareggi post-season. Villella con sei reti prenota il premio di capocannoniere alla prossima edizione di Noi del Calcio a 5. Passo in avanti fondamentale per la squadra di Pirilli e per il Mirto (seconda vittoria consecutiva col presidente Salvino in panchina), piccolo invece quello compiuto da Città di Fiore, Cariatese, Pantere Nere e Nuova Fabrizio, in una classifica come sempre cortissima dal sesto posto in giù (ma anche la Domenico Sport quinta non è ancora salva)

GALLINESE – REGGIO CALABRIA 8-4
Marcatori: Iaria, Giriolo, Labate (2), Martino (2), Salinas (2) (G) – Al. Labate (3), Durante (R)


DUELLE FUTSAL CETRARO – RHEGION 730 10-5
Marcatori: Costa (2), Gerbasi, Dalla Valle, Fiore (2), Ramundo (2), Bonocore (2) (C) – De Marco (3), Gustavinho (2) (R)

La Duelle Futsal Cetraro oggi

POL. CITTANOVA – ICIERRE LAMEZIA 8-6
Marcatori: Piromalli, Sorrenti M., Romeo (2), Condello (2), Migliorini, Legato (C) – Villella (6) (IL)


CITTA’ DI FIORE – LA SPORTIVA CARIATESE 2-2
Marcatori: Simari (2) (CDF) – Acotto (2) (CA)

La Città di Fiore contro la Cariatese

PANTERE NERE CZ – NUOVA FABRIZIO 1-1
Marcatori: st 22′ Sperlì (PN), 30′ Chtiar (NF)

Inizio gara

di Cristian Fiorentino – Scontro diretto salvezza senza né vincitori e né vinti tra Pentere Nere Catanzaro e Nuova Fabrizio. Nel match della ventiquattresima giornata generale di serie C1 calabrese, la squadra di mister Carnuccio pur creando tanto non riesce ad agguantare l’intera posta in palio. Al pala “Sant’Elia”, prestazione gagliarda per i coriglianesi che però sbattono continuamente contro il muro dei padroni di casa. Trasferta affrontata senza Russo squalificato, Cofone influenzato e Graziano indisponibile ma con tanta determinazione di voler fare bene. Purtroppo, Berardi e company ancora una volta devono accontentarsi di un punticino che li tiene rilegati in piena zona play-out. A meno due turni dalla fine della regular-season, il tragitto per la salvezza resta sempre in bilico per i bianconeri. Sempre terzultima, a braccetto col Mirto, la N. Fabrizio ha due unità di vantaggio dall’ultima posizione e tre lunghezze dalla zona franca. E sono sempre otto le formazioni contenute in sei punti che nelle prossime due giornate restanti daranno vita al rush finale. Corigliano che, tuttavia, dopo i pareggi contro Paola e Pantere Nere Cz dovranno vincere almeno contro il Città di Fiore per riprendere ossigeno. All’ultima in trasferta, invece, ci sarà da affrontare la capolista Gallinese. Per la cronaca, prima frazione di gioco propositiva per i coriglianesi che vanno alla conclusione, nei primi dieci minuti, con Buffone e Cosentino in due circostanze ciascuno ma senza trovare il corridoio giusto. Successivamente ci provano anche Chtiar e Milito ma l’estremo difensore Mastellone respinge ogni assalto. Per i locali unica ripartenza a metà primo tempo con un tiro che termina di poco a lato. Jonici che si ripropongono ancora con Cosentino ma la traiettoria viene stornata dal sette in angolo. Poco dopo altro contropiede loro dei padroni di casa che sfiorano la rete. E sul finale di tempo Visciglia si oppone su due tiri da fuori. Nella ripresa, i catanzaresi partono bene ma i coriglianesi riprendono subito le redini del gioco andando al tiro ancora con Milito, Chtiar e Librandi e colpendo anche una traversa. Al 22’, i locali passano loro in vantaggio a margine di un’azione ricca di una serie di rimpalli, vinti in area, su tiro di Sperlì e con la palla che tocca il palo e si insacca. N. Fabrizio che si schiera con quinto uomo e su un’azione va alla conclusione con Buffone, sulla ribattuta Chtiar di tacco al volo pareggia i conti. Nel finale altra ghiotta chance per Chtiar palla che si gira in area ma il portiere di casa Mastellone compie un vero e proprio miracolo. Sempre Chtiar, negli ultimi secondi, in area non riesce a toccare la sfera quanto basta per la deviazione vincente. Finale 1 a 1 col rammarico in casa bianconera di non aver avuto quel briciolo di buona sorte neanche questa volta. In settimana, la troupe del tecnico Carnuccio si rimetterà al lavoro per preparare nei minimi dettagli la sfida contro il Città di Fiore, prevista al pala “Eventi” di Rossano, sabato 5 aprile alle ore 15.


MAIN SOLUTION MIRTO – BFB ROVITO 3-2
Marcatori: Solferino (2), Santoro (M) – Morrone, Fiorita (R)


Riposa: DOMENICO SPORT