Icierre Lamezia, col Cetraro è sfida da “dentro o fuori”

Sabato al PalaSparti sfida decisiva per accedere ai play-off regionali

Ci siamo; poche ore per conoscere, o forse no, il primo verdetto stagionale del campionato di serie C1 di calcio a 5.
Al Palasparti di Lamezia va in scena la sfida che sta decidendo campionato e coppa. Si, perché Icierre e Cetraro si sono già incontrate due volte; nella prima i lametini riuscirono a strappare il pareggio sul campo degli avversari, con la tripletta di Villella, che fino ad ora ha fatto la differenza in classifica tra Cetraro e Gallinese. Nella seconda il palcoscenico era la finale di Coppa Italia, giocata sempre sul campo cetrarese, in cui a prevalere è stata la squadra padrona di casa.
Ora la sfida si sposta sul parquet del Palasparti ed in palio ci sono i play-off; il Cetraro gioca per saltare a piè pari la fase regionale, l’Icierre per disputarla.
Se per i cetraresi questa è una consolazione, anche se il campionato non è alla fine, ma ci vorrebbe un miracolo non certo preventivato visto il capitale economico messo in campo, mentre, i lametini che, in termini economici, hanno speso molto meno rispetto agli avversari, possono suggellare una stagione dai risultati inaspettati. Non solo perché è una matricola, ma perché anche tanti calcettisti del roster sono delle matricole, ed i loro risultati, fatti di tanti progressi in questo sport a suon di sacrifici, sono degli autentici capolavori costruiti lavorando giorno dopo giorno in palestra e non solo.
Una lavoro curato da uno staff competente che merita il raggiungimento di quel risultato da tanti agognato ma che è riservato a pochi.
Una sfida che merita l’attenzione di tutti, così come lo è stato quindici giorni fa, quando il gotha del calcio a 5 calabrese era lì a godersi lo spettacolo in un impianto che per questo sport è il top, soprattutto se poi i protagonisti lo sono altrettanto.
Uno spettacolo che sicuramente sabato pomeriggio (ore 15:30) si ripeterà per deliziare gli occhi ed il cuore degli appassionati e degli addetti ai lavori che potranno assistervi “gratuitamente“.
A dirigere la gara sono stati designati i sigg. Domenico Massaria e Rosario Michienzi. Massaria è una vecchia conoscenza per la formazione neroverde visto che l’ha diretta per due volte lo scorso anno, entrambe con la Fortuna Catanzarese, e quattro volte in questa stagione compresa proprio la finale di Coppa Italia. Per Michienzi un solo incrocio, nell’ultima di andata sul campo del Reghion 730. (Ufficio stampa Icierre Lamezia)