Gallinese inattaccabile. Cetraro ok a Lamezia, destino quasi segnato per i play-off regionali

Il team di Venanzi, ok anche a Rovito, appare davvero una macchina perfetta che nessuno sembra in grado di fermare da qui fino a fine regular season. I rivali tengono il passo, cogliendo un importante successo (curiosamente con lo stesso punteggio della Gallinese un paio di settimane fa) al PalaSparti contro l’Icierre Lamezia, ora a -10 con una gara in più. Insomma, si fa dura per chi sta dietro, Reggio Calabria compresa: bel successo per gli amaranto (che si avvicinano all’Icierre) sulla Città di Fiore, buon pari per la Domenico Sport in casa di una Nuova Fabrizio che non sa più vincere, ma i due veri e propri colpacci di giornata, in una classifica sempre drammaticamente corta dalla sesta alla tredicesima posizione, li fanno le Pantere Nere e il Main Solution Mirto del presidente-allenatore Gino Salvino, rispettivamente a Cariati e a Lazzaro

BFB ROVITO – GALLINESE 4-8
Marcatori: Fiorita, Morrone, Oliverio, Corbo (R) – Iaria, Zamboni, Giriolo, Modafferi (3), Mallimaci, Martino (G)


ICIERRE LAMEZIA – DUELLE FUTSAL CETRARO 4-5
Marcatori: Villella (3), Verso (IL) – Costa (2), Dalla Valle (2), Riconosciuto (C)

Il selfie vittoria della Duelle Futsal Cetraro

REGGIO CALABRIA – CITTA’ DI FIORE 7-0
Marcatori: Al. Labate (3), Cilione, Durante, Gattuso, An. Labate

La foto vittoria della Reggio Calabria
La Città di Fiore a Reggio Calabria

NUOVA FABRIZIO – DOMENICO SPORT 3-3
Marcatori: Graziano, Chtiar, Librandi (NF) – Chianello (2), Novello (DS)

La Nuova Fabrizio contro la Domenico Sport

di Cristian Fiorentino – Raccoglie solo un punto la Nuova Fabrizio nell’ennesimo scontro diretto salvezza. Nel match casalingo della ventitreesima giornata generale di serie C1 calabrese, la formazione di mister Carnuccio non va oltre il segno ics. Contro il Paola, al pala “Eventi” di Rossano, la beffa per i coriglianesi arriva in pieno recupero. Eppure, nonostante i tanti assenti, tra tutti Cofone e Savoia, Berardi e soci dimostrano carattere nel ribaltare una contesa dai diversi capovolgimenti di fronte. Oltretutto, ancora una volta diverse penetrazioni offensive degli jonici si infrangono su legni e traverse. Di contro i paolani non demordono mai riuscendo ad essere incisivi e soprattutto si portano a casa un punticino che ha il sapore dell’ipoteca sulla salvezza. Per la squadra coriglianese il cammino per la permanenza si complica causa non solo il pareggio ma anche alcuni risultati delle dirette avversarie. Scivolata terzultima, la N. Fabrizio detiene due lunghezze di vantaggio dal baratro e meno due segmenti dalla zona franca. La forbice per chi lotta in zona salvezza, infatti, si è ridotta ancora: otto le compagini racchiuse in solo sei punti. Indice che negli ultimi tre turni potrà succedere davvero di tutto al fine di sciogliere un rebus ad oggi complicatissimo. Ai bianconeri urge, però, vincere per rilanciarsi e per un calendario che adesso proporrà altri due scontri diretti, contro Pantere Nere Catanzaro fuori casa e Città di Fiore in casa prima dell’ultima in trasferta contro la capolista Gallinese. Come se non bastasse, per il prossimo turno non ci sarà neanche Russo espulso nel finale di gara mentre dovrebbero recuperare Cofone, dopo aver scontato la squalifica, e Savoia, reduce da un infortunio. Frattanto, nelle ultime settimane, si è operato al crociato il calcettista Lento che sta già seguendo la riabilitazione e dovrebbe tornare in campo per la prossima stagione. Nota positiva, tra i bianconeri, la prestazione di Graziano apparso dinamico e reattivo nelle giocate nonché autore della prima marcatura, oggi al suo primo gol stagionale così come lo spagnolo Chtiar. Per la cronaca, i padroni di casa partono bene e al 3′ buffone su punizione spedisce di poco a lato. A seguire, progressione di Cosentino che non trova lo spazio per la conclusione. Al 5′, su un contropiede l’inesauribile Buffone tira ma il portiere devia quanto basta per salvare la propria porta. Poco dopo, gli ospiti rispondono su un diagonale di L. Chiappetta respinto di piede dall’estremo difensore di casa Campana. Per i locali ci prova anche Milito ma la sfera termina di poco sul fondo. All’11’, invece, per i coriglianesi Cosentino becca il palo, sulla ribattuta si fionda Graziano che ribadisce in rete per il gol del vantaggio. Passa un minuto e al 12’, con un tiro sottomisura, Chianello pareggia i conti per i paolani. I padroni di casa si rifanno sotto e Buffone che, dopo una sgroppata, centra il secondo palo di giornata per i bianconeri. Al 29’, Berardi da solo davanti al portiere spara alto. Nella ripresa, ospiti al tiro con P. Chiappetta ricacciato abilmente da Campana. Tirrenici che al 5’ trovano il gol del raddoppio ancora con Chianello. Jonici che si rigettano in avanti e ribeccano il terzo palo in gara con Cosentino. Al 10’, però, per i coriglianesi Chtiar ruba palla e insacca la rete del nuovo pareggio. Al 15’, la N. Fabrizio trova anche la rete del nuovo vantaggio: a margine di un bel fraseggio Librandi finalizza trovando il corridoio vincente. I tirrenici rispondono con una soluzione di Louro a cui si oppone Campana. Sull’altro fronte, invece, Buffone su pallonetto scavalca l’estremo Lambrè ma la palla danza sulla traversa prima di finire fuori per il quarto legno complessivo. Paolani che si ripropongono in avanti con R. Chiappetta ben neutralizzato dal solito Campana. Intanto, tra gli ospiti brutta botta, causa una caduta su contrasto sul fondo di gioco, per P. Chiappetta, costretto a lasciare il campo con l’augurio che non ci siano altri postumi. E in pieno recupero, al 31′, Chianello trova il definitivo pareggio per il Paola, in campo col quinto uomo. E sulle ultime azioni e l’ennesima avanzata dei paolani Russo, per i coriglianesi, rimedia anche un rosso diretto per atterramento. Risultato che si inchioda sul 3 a 3 finale. Nei prossimi giorni, la comitiva di mister Carnuccio riprenderà le sedute per allestire al meglio la trasferta di Catanzaro. Sarà la prima di tre finali per cercare di tornare al successo che manca ormai da quasi due mesi.    


RHEGION 730 – MAIN SOLUTION MIRTO 1-3
Marcatori: V. Campana (2), O. Campana (M)

Il selfie vittoria del Mirto

L.S. CARIATESE – PANTERE NERE  3 – 4
L.S. CARIATESE: Cela Fernandez, Martino, Pantanetti, Ascione, Calarota, Acotto, Trento, Lobello, Terrazzino, Zambuto, Morello, Graziano.
PANTERE NERE: Mastellone, Scicchitano, Sperli, Gigliotti, Caroleo, Mauro, Criniti, Gallo, Greco, Rotundo.  Allenatore: Brescia Matteo
Marcatori: 16’ Terrazzino (CA), 20’ Sperli (PN), 30’+2’ Morello (CA), 34’ Terrazzino, (CA), 42’ Gallo (PN), 55’ Criniti (PN), 59’ Sperli (PN)
Arbitri: Sapia Domenico di Rossano – Monesi Antonio di Crotone

Le Pantere Nere a Cariati

Nella sfida con in palio una porzione di salvezza diretta, harakiri dei padroni di casa condannati a stazionare nella zona playout. Dopo una buona ed attenta prestazione nei primi 30’ la Cariatese, nonostante il promettente avvio di ripresa, si fa irretire dal dinamismo degli ospiti i quali, con un asfissiante pressing a tutto campo compiono una clamorosa rimonta assecondata anche da madornali errori dei locali. Questo passo falso interno compromette quasi definitivamente le speranze di uscire dai bassi fondi della classifica obbligando Morello e compagni a cercare punti contro avversarie altresì, affamate di punti. Come spesso accaduto il quintetto di casa si approccia al match con grande attenzione costruendo occasioni da goal arginando con prontezza le offensive degli ospiti. Questo atteggiamento genera la rete del meritato vantaggio di Terrazzino. Il match sembra sotto controllo con le Pantere nere inefficaci. Convinti di potere gestire la gara i giocatori di casa commettono il madornale errore di tenere palla senza tuttavia fare i conti con gli sguscianti calcettisti catanzaresi che, rubata palla a Calarota consentono a Sperli di segnare il più facile dei goal praticamente a porta vuota. La Cariatese somatizzato il pareggio riprende ad effettuare veloci manovre offensivi concretizzando, nel recupero di tempo, il nuovo vantaggio grazie ad un eurogol di Morello. In avvio di ripresa le Pantere nere aggrediscono da subito il quintetto di casa ma, la rete di Terrazzino su assist di Zambuto sembra precluderne le aspettative. La squadra di mister Brescia ha il merito di non demoralizzarsi e dopo avere rischiato di subire la quarta rete al 42’ con il gol di Gallo rientra in partita. Il passare dei minuti vede una Cariatese in calo contro avversari sempre pimpanti. Questa determinazione genera la rete del pareggio di Criniti favorita da un’altra leggerezza difensiva. Nei minuti finali il match vive sul filo dell’equilibrio, entrambe le squadre puntano al bottino pieno. La Cariatese fallisce l’occasione che invece non sbaglia Sperli superando Cela Fernandez con un preciso e potente diagonale dalla distanza.  (L.M.)

Domenica sulla pagina Facebook di Calabria Futsal le foto del match


Riposa: POL. CITTANOVA