Le dichiarazioni del tecnico catanzarese alla vigilia della sfida contro il team di Abate. Iniziano i play-off per l’U19
di Cristian Fiorentino – La diciannovesima giornata generale di C1 futsal calabrese bussa alle porte e per la Nuova Fabrizio, accantonato il brutto tonfo interno contro il Rhegion, è tempo di ripartire. Il sesto turno di ritorno, sabato 22 febbraio al palazzetto di Pianette alle ore 14:30, vedrà i ragazzi di mister Carnuccio ospiti del Rovito. La formazione coriglianese, incuneati in una classifica thriller, non ha alternative al successo per risalire la china e ambire a lidi più tranquilli, anche se momentanei. La debacle di sabato scorso ha messo in evidenza tutti gli attuali limiti della squadra, falcidiata da inizio stagione da una moltitudine di infortuni e vicissitudini. Ferma a quota 18 punti, il team jonico quintultimo in compagnia di Città di Fiore, Sportiva Cariatese e Paola, è alle prese con una graduatoria che indica sette squadre racchiuse in appena otto unità. Facile capire che il discorso salvezza anticipata e la griglia play-out nonché anche la retrocessione diretta appaiono come un enigma. Intanto, la N. Fabrizio sarà impegnata proprio sul campo dell’attuale fanalino di coda Rovito per l’ennesimo scontro diretto. I rovitesi, seppur attualmente fanalino di coda, c’è da scommetterci che venderanno cara la pelle pur di risalire la china. Avversario ostile per il collettivo bianconero che in settimana ha svolto la consueta preparazione. Gruppo che ha fatto quadrato ed è apparso sereno ma determinato. Sul fronte organico anche questa settimana ci saranno delle assenze: out lo spagnolo Chtiar, per noie fisiche; Cofone, dolorante ad una costola ma forse arruolabile; Savoia, fuorigioco per una lesione muscolare; capitan Berardi forse recuperabile; Goncalves e D. Campana, non al meglio ma probabilmente a disposizione, e De Luca al cinquanta per cento. Prosegue, quindi, il periodo di necessità virtù in casa N. Fabrizio che pescherà qualche giovane calcettista ancora dalla propria Juniores. Secondo le statistiche il Rovito ha 12 unità frutto di 3 vittorie, 3 pari e 10 ko per 39 marcature realizzate e 71 incassate. Di contro, la N. Fabrizio finora ha catalogato 5 successi, 3 pareggi e 9 sconfitte per 32 reti segnate e 56 subite. All’andata finì 5 a 4 per i coriglianesi. Detto anche che i rovitesi e coriglianesi arrivano da due insuccessi consecutivi, appare di difficile soluzione anche il pronostico. Il pensiero pre-gara, invece, questa settimana spetta proprio all’allenatore Carnuccio che ha evidenziato: «E’ senza dubbio per noi un momento particolare e delicato della stagione. La moltitudine di infortuni avuti durante questo torneo ci hanno reso meno competitivi abbassando l’autostima e l’atteggiamento mentale. Fattori che nella realtà fanno la differenza e ti contraddistinguono e che levano serenità al gruppo. Il primo passo su cui ci stiamo dedicando è rintracciare proprio la fiducia psicofisica in noi stessi per poter affrontare le gare e ritornare ad avere delle buone prestazioni. Abbiamo, però, tanti infortunati e dobbiamo fare i conti anche per la prossima trasferta con i tanti acciaccati. Tuttavia, stiamo lavorando in sinergia per recuperare le credenziali ideali e per far riemergere le qualità sopite. Obiettivo che possono ripagarci dei sacrifici e degli sforzi che organico e la sempre attenta società stanno investendo per puntare alla salvezza». I convocati, comunque, potrebbero essere: portieri Visciglia, D. Campana e Livadariu; ultimi/difensori Russo e De Luca; laterali Buffone, Cosentino, Milito, Certosino, Librandi, Graziano e Gonçalves, L. Campana; pivot Cofone. Designati per la direzione di gara gli arbitri Spinelli della sezione di Soverato e Molinaro di Lamezia Terme.

Juniores Nuova Fabrizio. Frattanto, la Juniores della N. Fabrizio dei mister Russo e Campana, nella settima e ultima giornata di ritorno del gir. B del torneo Under 19, ha superato in casa anche il Cetraro per 8 a 1. Giovani calcettisti coriglianesi che hanno chiuso al terzo posto con 15 punti guadagnato così l’accesso ai play-off. Risultato già straordinario per la formazione under bianconera, alla sua prima esperienza in questa competizione, che adesso potrà giocarsi anche tutte le proprie chance per proseguire questa avventura. La formazione dei co-presidenti Olivieri e Famigliulo, infatti, domenica 22 febbraio alle ore 11 al “Giannone Sport” di Schiavonea, affronteranno nella semifinale del proprio raggruppamento il Paola. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, previsti i tempi supplementari, da cinque minuti ciascuno, e dovesse persistere il punteggio pari, si qualificherà al prossimo turno la squadra con il miglior piazzamento alla fine della regular-season. La vincitrice tra N. Fabrizio e Paola affronterà la vincente dell’altra semifinale del girone Cetraro-San Lucido, domenica 2 marzo, sempre sul terreno di gioco della miglior piazzata alla fine del torneo regolare. Amantea, invece come prima del girone già qualificata alla fase regionale.