La Gallinese (esordio con tripletta per lo spagnolo Salinas) si impone con un netto 10-1 sul Mirto, mentre il Cetraro (ancora senza Costa) espugna San Giovanni (gol “virale” su punizione per Rovito). Settimana prossima appuntamento con la partita dell’anno. Pari tra Domenico Sport e Icierre Lamezia (team paolano resta un tabù per i lametini in questo torneo), Rhegion 730 vittoriosa a Corigliano. Gli scontri salvezza se li aggiudicano Cariatese e Pantere Nere che battono, rispettivamente e sempre per 4-1, BFB Rovito e Cittanova
18^ GIORNATA SERIE C1 (CLASSIFICA)
GALLINESE – MAIN SOLUTION MIRTO 10-1
Marcatori: Salinas (3), Priolo (2), Modafferi (2), Iaria (2), Zamboni (G) – Solferino (M)
Foto copertina: Arturo Basile
CITTA’ DI FIORE – DUELLE FUTSAL CETRARO 3-5
Marcatori: Oliverio (2), Mosca (CDF) – Riconosciuto (2), Rovito, Bisignano, Gerbasi (DC)


DOMENICO SPORT – ICIERRE LAMEZIA 1-1
Marcatori: Chiappetta P. (D) – Giampà (L)
NUOVA FABRIZIO – RHEGION 730 4-9
Marcatori: Cofone (2), Certosino, Russo (NF) – Azimonti (3), Zeque (3), Mangano, Ripepi, Creaco (R)

di Cristian Fiorentino – Diciottesima giornata generale di serie C1 calabrese da dimenticare per la Nuova Fabrizio. Al pala “Eventi” di Rossano, infatti, una incerottata squadra coriglianese becca una pesante lezione dal Rhegion. Al di là delle defezioni, però, la formazione di mister Carnuccio paga uno scarso approccio alla gara e una mancanza di reazione. A conti fatti non c’è stata proprio contesa in campo e questa debacle suona come un brutto campanello d’allarme. Di certo preoccupano le situazioni di lungodegenza di molti calcettisti a cui si stanno aggiungendo altri giocatori di settimana in settimana. L’obiettivo adesso sarà recuperare al meglio i tanti infortunati e rintracciare serenità, compattezza e stimoli. Riacquisendo gli elementi cardini si potrà tornare a giocare con lo spirito ideale e puntare a risultati importanti, utili per ambire alla salvezza anticipata. Il momento dei bianconeri, nonostante la buona volontà di chi scende in campo, è certamente difficile ma non impossibile da risolvere. Archiviato anche il quinto turno di ritorno, tuttavia, i coriglianesi dovranno scrollarsi di dosso questa fase provando ad uscire da questa impasse con grande omogeneità. Per la cronaca, dopo trenta secondi gli ospiti passano in vantaggio con Mangano. Il raddoppio arriva pochi secondi dopo, al 1’, con Azimonti. Al 3’, sempre Azimonti triplica le marcature per la compagine dello stretto. Avvio da buio pesto per i locali che accennano qualche timida reazione e che al 15’ accorciano le distanze con Certosino. Poca cosa, però, perché i reggini al 20’ riallungano segnando con Martinez. Al 22’ Azimonti gonfia nuovamente la rete e al 25’ pt Ripepi porta a sei le realizzazioni per gli amaranto. Nella ripresa, la musica non cambia: al 4’ segna Creaco e all’8’ Martinez. I padroni di casa riducono il gap, all’11’, con Russo ma, al 18’, gli ospiti con Martinez, su rigore, obliterano la nona segnatura. Nel finale, i locali trovano la via del gol, al 23’ e al 28’, in entrambi i casi con Cofone. Termina 9 a 4 per la Reghion e con la N. Fabrizio che con questo ko scivola quintultima, restando a quota 18 punti, ma a pari merito con Città di Fiore, La S. Cariatese e Paola. Graduatoria che si fa sempre più ristretta nella parte medio bassa con otto formazioni racchiuse in appena sette punti dove nelle otto giornate rimanenti potrebbe succedere davvero di tutto. Dal canto suo, alla ripresa della preparazione Russo e soci dovranno preparare un nuovo scontro diretto, questa volta esterno, in programma a Rovito, sabato 22 febbraio alle 14:30. La speranza più grande in casa jonica è quella di riavere disponibili al più presto diversi effettivi dell’organico per tentare di cambiare passo.
PANTERE NERE CZ – POL. CITTANOVA 4-1
Marcatori: Criniti (2), Gallo, Mauro (P) – Rao (C)
Seconda vittoria casalinga consecutiva che sa di liberazione, altra boccata d’ossigeno fondamentale per i ragazzi terribili delle Pantere Nere. La squadra del presidente Toni Rotundo bissa la vittoria casalinga di due settimane fa, ottenuta contro un’altra diretta concorrente: la Main Solution Mirto. Altri tre punti pesantissimi in ottica classifica che confermano una solidità di squadra che pian piano diventa sempre più evidente nel tempo.
La partita, giocata al Palapantere, ha visto una squadra solida e concentrata, capace di imporre il proprio gioco e di reagire alle offensive della temibile squadra ospite del Cittanova.
Mrs. Fabiano e Brescia hanno preparato la partita alla perfezione, mettendo in campo una difesa ermetica che ha concesso poco agli avversari.
Un nome su tutti brilla in questa vittoria: Pietro Mauro (2007).
Il giovanissimo ultimo è stato il vero trascinatore della squadra, autore di una prestazione maiuscola, le sue ripartenze e le sue chiusure perfette, spesso in momenti cruciali della partita, hanno dato sicurezza e morale a tutta la squadra.
Nonostante l’assenza dei leader Deodato e Giampà, assenze che si fanno sentire, e non poco, in una squadra giovane come quella delle Pantere, la squadra ha saputo compattarsi e trovare risorse importanti.
Ma la vittoria non è frutto di individualità, bensì di un grande lavoro di squadra. Tutti i giocatori scesi in campo hanno dato il loro contributo, dimostrando carattere e determinazione. La giovane squadra giallorossa (età media 19 anni) ha mostrato un bel gioco corale, con buone circolazioni di palla e una difesa attenta.
Questa vittoria assume un’importanza cruciale in chiave salvezza diretta e riaccende entusiasmo e consapevolezza dei propri mezzi. I tre punti conquistati permettono alla Pantere nere di rimanere aggrappata al treno del gruppo delle squadre che ambiscono alla salvezza senza passare dai play out e di guardare al futuro con rinnovato ottimismo. (Ufficio stampa Pantere Nere CZ)

LS CARIATESE – BFB ROVITO 4-1
L.S. CARIATESE: Cela Fernandez, Pantanetti, Calarota, Acotto, Pirillo, Lobello, Terrazzino, Zambuto, Graziano, Morello, Trento, Ascione. Allenatore: Oliverio Carmelo
ROVITO: Giovinazzo, Fiorita, Perciavalle, Prantera, Campanaro, Gervasi, Potestio, Fortino, Scarpelli, Corbo, De Rose. Allenatore: Abate Angelo
Marcatori: 36’ Zambuto, 53’ Ascione,54’ e 56’ Terrazzino, 59’ Campanaro (RO)
Arbitri: Michienzi Rosario di Lamezia – Montalto Giulio di Rossano

Nella gara della “paura” alla fine a sorridere è la Cariatese. La breve introduzione serve a fare capire che, il determinante peso della sfida in chiave salvezza ha generato un match per larghi tratti tatticamente bloccato e privo di emozioni. In sintesi non è stata una piacevole partita ma, per entrambe le squadre contava il risultato soprattutto per la Cariatese, in astinenza di vittorie casalinghe dalla fine di novembre, e proprio quest’ultima ha vinto il braccio di ferro centrando tre punti molto pesanti. Da quanto si evince nel tabellino marcatori, la prima frazione è scivolata via senza particolari sussulti. La Cariatese da subito ha preso in mano l’iniziativa del giuoco vedendo vanificati gli sforzi dall’attenta disposizione tattica del Rovito impeccabile nel limitarne le offensive al limite della propria meta campo. Anche l’inizio della ripresa ricalca i canoni di gioco della prima frazione ma, al 36’ la buona sorte arride ai biancocelesti che grazie ad un tiro senza grandi pretese di Zambuto sorprendono l’estremo difensore sbloccando il risultato. Da questo momento in poi mister Abate si affida al portiere di movimento costringendo la Cariatese ad arretrare il baricentro. Il continuo pressing degli ospiti sembra lasciare presagire ad un imminente pareggio. I padroni di casa, però, tengono botta e grazie ad un errata gestione della palla avversaria con il giovane Ascione raddoppiano il punteggio a porta vuota. La rete incassata è un duro colpo alle aspettative del Rovito che, sbanda perdendo punti di riferimento in difesa. Terrazzino approfitta del momento favorevole concretizzando due reti a porta sguarnita ipotecando la vittoria. La marcatura della bandiera di Campanaro è il giusto riconoscimento ad una squadra che, per oltre 50’ ha tenuto bene il campo sfiorando un risultato positivo. (L.M.)
Domenica sulla nostra pagina Facebook la fotogallery della gara
Riposa: REGGIO CALABRIA C5