Senza gli infortunati Dalla Valle e Leo Costa i tirrenici, al PalaCosentia, ottengono la “solita” larga vittoria sull’avversario di turno, con l’imbattibilità di De Brasi (autore anche di un gol) che sale a 204′: il portiere di Bonifati non era in campo al momento del gol delle Pantere Nere siglato dal nuovo acquisto Aloisio, proveniente dal Catanzaro calcio. Per i neroverdi gara non facile contro la Nuova Fabrizio: il capocannoniere del campionato Villella la chiude nel finale. La sua squadra, così come la Reggio Calabria (maiuscolo 7-1 al Rovito), continuano a credere nei play-off, mentre dietro è sempre una lunghissima corsa alla salvezza, in cui in questa giornata la “potenziata” Rhegion 730 e il Cittanova hanno compiuto passi importanti battendo negli scontri diretti rispettivamente La Sportiva Cariatese e la Domenico Sport. La Città di Fiore viene rimontata dal Mirto: protagonisti da una parte il portiere Mosca (4 assist e interventi decisivi) e dall’altra il rientrante Bracci, autore di tre gol
17^ GIORNATA SERIE C1 (CLASSIFICA)
DUELLE FUTSAL CETRARO – PANTERE NERE CATANZARO 7-1
Marcatori: pt 3’ Riconosciuto, 7’ De Brasi, 9’ Bonocore, 26’ Gerbasi; st 13’ Bonocore, 23’ Riconosciuto, 25’ Ramundo, 28’ Aloisio (PN)
ICIERRE LAMEZIA – NUOVA FABRIZIO 3-1
Marcatori: Villella (2), Verso (L) – Buffone (NF)

di Cristian Fiorentino – Nonostante l’insuccesso maturato al pala “Sparti” di Lamezia, nel diciassettesimo turno generale di serie C1 calabrese, la Nuova Fabrizio può considerarsi assolta. Sul campo di un’avversaria tosta e dinamica e nonostante assenze pesanti, restare in gara fino agli ultimi minuti di gioco indica che la prestazione è da considerarsi più che positiva per i coriglianesi. Tuttavia, l’impegno e le buone intenzioni prodotte non trovano riscontro in termini di risultato. Nella terza di ritorno, in effetti, arriva un ko che lascia ben sperare in prospettiva per i bianconeri. Questa volta la determinazione e la meticolosità non pagano anche se in classifica, sempre cortissima, la compagine jonica resta in zona franca. Giocando con queste credenziali, però, Russo e soci potranno puntare con risolutezza alla salvezza anticipata. Contro il Lamezia, comunque, disputa tirata e ricca di spunti con i lametini apparsi come sempre intraprendenti e sagaci. Il tecnico della N. Fabrizio Carnuccio, a fine match, esalta l’intelligenza dei suoi uomini capaci di non mollare in qualsiasi momento dell’incontro. Interpretata bene la fase difensiva, alzando i ritmi quando gli avversari li abbassavano, e cercando di usufruire degli spazi emersi alle turnazioni dei loro calcettisti più incisivi. Primo tempo più accorto dove, però, i coriglianesi incassano due gol ad onore del vero evitabili. Lametini, invece, che potendo contare su giocatori come Villella, decisivo ai fini della vittoria, non ti perdonano nulla specie se incappi in qualche falla. Di contro, seconda frazione molto cospicua per gli jonici che pressano, creano diverse occasioni, riaprono i giochi ed estrapolano anche la palla del pareggio, non arrivata vuoi per la bravura del portiere di casa vuoi per un pizzico di sfortuna. Per la cronaca, nella prima frazione padroni di casa più arrembanti che passano in vantaggio, al 10’, con un diagonale di Verso. Incassato la rete, i coriglianesi reagiscono tentando qualche assalto in fase anteriore. I tentativi da ottima posizione passano dai piedi di Cosentino, Buffone e Russo ma sempre respinti dal portiere di casa. Al 20’, i padroni di casa beccano anche un palo con il solito Villella. Poco dopo, però, ospiti pericolosi con una bordata al volo di Cosentino, finita sopra la traversa. Al 27’, arriva il raddoppio per il Lamezia su un tiro di Villella. Nella ripresa, la N. Fabrizio scende in campo con autorità pressando alto e accumulando diverse occasioni. Di contro, i lametini si rendono minacciosi su alcune ripartenze e qualche tiro da fuori. I coriglianesi vanno vicini al gol in altre due circostanze: prima con Berardi a tu per tu con l’estremo difensore di casa e dopo su un tapin mancato da Buffone. Per i locali, frattanto, Villella centra anche una traversa, Al 25’, gli jonici accorciano le distanze con Buffone che finalizza. Ospiti che premono edificando altre situazioni ma senza trovare il guizzo risolutivo. E al 28’ su ripartenza arriva la definitiva rete del 3 a 1 firmata ancora da Villella. Finisce 3 a 1 il Lamezia che consolida il terzo posto. Nel post gara non manca anche il terzo tempo tra le due compagini. Per la N. Fabrizio, catalogata questa sconfitta, in settimana si dovrà tornare al lavoro per allestire la sfida casalinga contro il Rhegion, prevista per sabato 15 febbraio, alle ore 16, al pala “Eventi” di Rossano. L’augurio è di recuperare qualche calcettista claudicante dei tanti ancora fermi ai box.
BFB ROVITO – REGGIO CALABRIA 1-7
Marcatori: Fortino (RO) – Postorino, Al. Labate (3), Porcino, An. Labate, Calabrese (RC)

MAIN SOLUTION MIRTO – CITTA’ DI FIORE 4-4
Marcatori: Calabretta (M), G. Scigliano (2) (CDF), Oliverio (CDF), Silipo (CDF), Bracci (3) (M)

POL. CITTANOVA – DOMENICO SPORT 3-1
Marcatori: Catanese (2), M. Sorrenti (C) – A. Chiappetta (DS)

Partita delicatissima per i ragazzi di mister Pirilli, un passo falso significherebbe rimanere bloccati nelle ultime posizioni della classifica. Dopo appena due minuti Chiappetta A. porta in vantaggio gli ospiti su calcio d’angolo. Nei minuti successivi Fosco respinge per due volte i tentativi di Sansostri. Al 6’ con il quinto Lambrè colpisce la traversa. Al 9’ azione clamorosa, Sorrenti M non riesce a segnare ad un passo dalla porta. Al 10’ Catanese si smarca e dalla distanza trova l’angolino, siamo sul 1-1. Al 20’ ancora Catanese ma la palla esce di poco a lato. Al 22’ ancora Fosco respinge un tentativo pericoloso di Chiappetta A. Al 26’ Sorrenti M ci prova dalla distanza sorprende Lambrè e segna il 2-1.
Nella ripresa la partita si fa più agonistica e le occasioni sono poche. Al 10’ Siciliano colpisce un palo. Al 26’ splendida azione tutta di prima, scambio perfetto tra Sorrenti M. e Catanese che sul secondo palo segna il definitivo 3-1.
Bellissima partita giocata su ogni singolo pallone, corretta fuori e dentro il campo. (ASD Polisportiva Cittanova)
RHEGION 730 – LS CARIATESE 4-0
Marcatori: Zeque, Azimonti (2), Mangano

Riposa: GALLINESE