La Giustizia Sportiva tra la Blingink e l’A2. Casali del Manco ai playout

Penultima giornata: la formazione biancorossa pareggia il derby contro la Nausicaa (che al momento chiude la sua regular season al quarto posto) e vede la promozione in vista della sconfitta a tavolino della Diaz Bisceglie contro il Bernalda, a causa dell’assenza del medico, che è punibile con lo 0-6 a danno della società di casa. Non solo. Nelle prossime ore arriverà la sentenza sul contro-ricorso del team pugliese per la sconfitta a tavolino con l’Alta Futsal. Nel caso fosse accolto, servirebbe un punto a Rotella e compagni sabato prossimo, altrimenti sarebbe festa dopo il comunicato della gara di questo sabato. Il Casali del Manco cade ad Altamura e disputerà i playout, ancora da stabilire l’avversaria. Infine, il Polistena si congeda davanti al proprio pubblico cedendo il passo con onore alla capolista Marsala, che settimana prossima si giocherà l’intera stagione nello scontro diretto interno contro il Regalbuto


Blingink Soverato-Nausicaa 4-4

Marcatori: Piovesan (2), Donato, Ecelestini (B) – Bertirossi, Sinopoli, Patamia (2) (N)

La Nausicaa nel derby

Ci voleva una partita così per chiudere la stagione regolare, per dimostrare ancora una volta che il gruppo Nausicaa non è secondo a nessuno.
A Soverato si gioca il terzo atto del derby tra la Blingink, prima della classe, e la Nausicaa, terza forza del torneo, con una carica emotiva alle stelle e la voglia di prevalere sulla rivale che va oltre ogni obiettivo di classifica.
Mister De Marchi schiera un quintetto iniziale formato da Gullì, Moio, Bertirossi, Parafati e Zurlo. Basta pochissimo tempo alla Blingink per portarsi in vantaggio, colpendo a freddo i rossoblù con Piovesan, bravo a creare un movimento a mezzaluna sul corner che lo libera dalla marcatura e gli consente di imbucare all’angolino. La Nausicaa non accusa il colpo e prova ad affacciarsi, conquistando calci piazzati importanti che vengono prontamente neutralizzati dai padroni di casa. Più tardi Gullì si allunga sulla conclusione di Santaguida e manda in angolo. I duelli sono frequenti, la partita si gioca prevalentemente sul piano dei confronti individuali, con Moio e Parafati che contendono ogni pallone ad Ecelestini e compagni. Zurlo impegna un super Rotella dalla sinistra, e raccoglie un corner per i suoi. Bertirossi ingaggia Piovesan, e i sudamericani se le danno e se le promettono tutto il tempo, con l’argentino che viene ammonito proprio per un placcaggio sul 33 dopo che però Zurlo aveva subito un fallo qualche istante prima, non visto dall’arbitro. Seguono svariati contrasti e contese che spezzano il gioco e il ritmo. Ancora Zurlo prova a sorprendere Rotella, ma il portiere soveratese è lucido a deviare in angolo. Il primo tempo volge quasi al termine e la Nausicaa subisce il sesto fallo, conquistando il tiro libero e con sé un’occasione ghiotta per pareggiare, ma il missile di Sinopoli viene intercettato da un mega Rotella che dice ancora di no agli ospiti. Pochi istanti dopo, sugli sviluppi di un corner battuto da Patamia e inizialmente deviato, c’è Bertirossi che si scaglia sulla palla come un rapace e la infila alle spalle di Rotella per il pareggiò rossoblù. Mancano 3 secondi al termine del primo tempo e il Soverato approfitta di un calcio d’angolo che si trasforma clamorosamente nel 2-1 a firma Ecelestini, il quale sgancia una bomba all’incrocio proprio sulla sirena.
Nel secondo tempo si fa vedere Piovesan, che sfiora il palo, e Zurlo che in girata aerea, evidentemente disturbato in marcatura, per poco non la mette dentro. Santaguida si libera degli avversari e allunga sul lato destro, Gullì esce in anticipo sul pallone investendo inevitabilmente il numero 70 soveratese che accentua la caduta e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Karma: tra i pali si piazza Marano e sul dischetto va proprio Santaguida che spara centrale trovando un Marano glaciale, che respinge salvando il risultato. Ancora Marano si pianta sul tiro di Santaguida qualche azione più tardi. Zurlo trattenuto da Iozzino conquista il fallo e soprattutto il secondo giallo nei confronti dello stesso Iozzino, che deve abbandonare la partita. Il Soverato si schiaccia sotto i dieci metri in inferiorità numerica e la Nausicaa prova a trovare la finestra giusta per colpire; ci riesce Sinopoli che infila Rotella con un rasoterra e fa 2-2. Ristabilita la parità numerica, si registrano occasioni da entrambe le parti, sui piedi di Frustace e Zurlo. Si gira Piovesan, ma non trova la porta, poi Ecelestini prende la mira e colpisce il palo. Frustace chiude un’ottima ripartenza rossoblù, poi Rotella evita un autogol a Santaguida con un colpo di reni. Sempre su un bel recupero, Sinopoli centrale allarga per Patamia che piazza al velluto nell’angolo opposto per il 2-3 Nausicaa che fa esplodere la tribuna rossoblù. Ecelestini colpisce nuovamente il palo al volo facendo scorrere un brivido sulla schiena dei supporters Nausicaa, ma poco dopo Zurlo sfiora il quarto gol su suggerimento di Bertirossi dalla propria area. Lo stesso Bertirossi entra duro su Piovesan e si vede sventolare il rosso diretto nel momento peggiore, perché la Nausicaa dovrà difendere il vantaggio con un uomo in meno. Proprio sulla manovra soveratese a schiacciare gli avversari, arriva il pareggio di Donato che infila Marano sul primo palo per il 3-3. La Nausicaa è tutt’altro che abbattuta, Moio avanza pericolosamente e la mette tagliata sul secondo palo per Rondó che non arriva per millimetri. Cuori a mille all’ora quando Zurlo ne ubriaca un paio e scarica in porta trovando un Rotella reattivo, poi sulla respinta Rondó si coordina al volo e coglie la traversa con la palla che rimbalza sulla linea e si allontana. La Blingink ne approfitta e fa 4-3 con Piovesan che controlla e di punta la mette all’angolino per la festa biancorossa. Festa rimandata però, perché su risposta rossoblù ci pensa Patamia dalla destra a piazzare la rete del pari, ghiacciando il Palascoppa. Nonostante i tentativi da fuori di Ecelestini, il match si conclude sul risultato di 4-4. (ASD Nausicaa C5)

Foto copertina: Vincenzo Dominijanni


Alta Futsal-Casali del Manco 7-3

Marcatori: Perrucci (4), Arduo (2), Ardino (A) – Turek (2), Occhiuto (C)


Polistena C5-Marsala Futsal 4-6

Marcatori: Tigani (3), V. Spanò (P) – Patti (2), Caro Barroso (2), Sanalitro, Pierro (M)