Blackout Cataforio, Rogit solo un punto, FC Paola il derby è tuo

 

Contents

Cataforio_Cmb  calcio di inizioConsolida il primato il Real Cefalù che conquista gli ennesimi tre punti ai danni di un Catania ancora a zero punti e fanalino di coda Cade malamente il Cataforio tra le mura amiche surclassato dal Signor Prestito CMB. Fausto Scarpitti, l’erede di Bommino alla guida del Signor Prestito, debutta in trasferta con un sonoro 7 a 1. Il Rogit conquista solo un punto contro un ostico Assoporto e si porta a 10 punti in classifica. Nel partitone di giornata la Farmacia Centrale Paola porta a casa i tre punti, ma per lo spettacolo visto in campo, il pareggio sarebbe stato il risultato più equo. Bravo il Paola a concretizzare quanto creato e trovare in La Rocca il migliore in campo. Bene la Futura che orfana di Scopelliti e Federico ha messo in serie difficoltà la squadra di Sganga. Con questa vittoria la Farmacia Centrale Paola agguanta al secondo posto del girone il Signor Prestito.

 
ASD CATAFORIO C5 RC-SIG. PRESTITO COM. MEDIO BASENTO 1-7
Marcatori: 5’13” pt Berti (CMB), 11’24” e 19’28” pt Castrogiovanni (CMB), 13’37” pt Zancanaro (CMB), 19’44” Durante (C), 2’09” st Scandolara (CMB), 6’02” e 16’23” Zancanaro (CMB).

 

Cataforio-Cmb  calcio di inizio

 (Fabrizio Cantarella – Ufficio Stampa Cataforio) – Che la sfida fosse difficile lo si sapeva già dalla vigilia, alla quale il Cataforio si presentava già con non pochi problemi. Atkinson squalificato, Durante e Jener a mezzo servizio ancora una volta e di contro un CMB che ha cambiato guida tecnica in settimana, dopo due sconfitte consecutive tra campionato e Coppa contro Paola. Difficoltà che a fine gara sono risultate meno problematiche per gli ospiti che, facendo valere il proprio maggiore tasso tecnico, sono riusciti ad espugnare il “Pala Mazzetto” per 7-1. L’avvio è a ritmo sostenuto e Weber (su Giriolo) e Parisi (su Castrogiovanni) sono chiamati in causa. Lo stesso Parisi che, nonostante i 7 gol subiti, ha dimostrato ancora una volta le sue grandi doti di portiere, si esalta su Calderoli e Castrogiovanni. Nulla ha potuto però l’estremo difensore reggino quando a 5’13” Berti da due passi insacca sul cross basso di Calderoli. Nonostante il gol subito il Cataforio non demorde pur andando a “cozzare” contro il muro eretto a protezione della porta difesa da Weber. Ottimi i movimenti in fase di non possesso da parte dei calcettisti del Signor Prestito che alternano l’attesa all’interno della propria metà campo, al pressing alto. Reggini che allora ci provano quasi sempre da fuori area e CMB che attende per il contropiede. Su una di queste ripartenze Sampaio coglie il palo e sulla ribattuta Castrogiovanni segna un tap-in facile facile per il raddoppio. Sbloccato il punteggio il CMB non forza i ritmi e trova il tris a 13’37” con Zancanaro che fulmina Parisi da posizione centrale. Qui i bianconeri accusano qualcosa a livello psicologico ed al 19’28” ecco arrivata anche la quarta segnatura ospite, che con tre passaggi, a partire dal rilancio con le mani di Weber, mandano in gol ancora Castrogiovanni con l’assistenza di Sampaio. Il ruggito di Durante, a 16” dalla fine, rinfranca gli animi dei padroni di casa, con il suo gran destro al volo da posizione defilata su schema da calcio d’angolo. Al ritorno in campo il Signor Prestito da’ l’impressione di voler chiudere la partita ed in un amen ritorna prima sul vantaggio di quattro reti (con Scandolara) e poi mette in ghiaccio la partita al 7′ con Zancanaro. Quest’ultimo troverà anche la tripletta, a porta vuota, sfruttando il portiere di moviemento a 3’40” dalla fine. In mezzo, ci sono da registrare le grandi parate di Weber su Laganà e su Jener, con il brasiliano che coglie anche un palo a testimonianza che neppure la dea bendata ha voluto degnare di uno sguardo la squadra meno favorita dal pronostico. Nel finale c’è anche spazio per Parisi di togliersi una piccola soddisfazione personale, parando il rigore battuto da Sampaio, dopo l’atterramento di Giriolo su Castrogiovanni. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva in campionato per il Cataforio che osserverà adesso il riposo dopo un toure de force, contro le quotate Paola e CMB, utile per recuperare al meglio gli infortunati. I ragazzi di mister Quattrone torneranno comunque in campo in questa settimana per la gara di Coppa Italia contro la Farmacia Centrale Paola. Appuntamento al “Pala Mazzetto” di Reggio Calabria con calcio d’inizio alle ore 20:00, martedì 14 novembre.
 
POLISPORTIVA FUTURA- FARMACIA CENTRALE PAOLA 1-4
Marcatori: F.Martino (PF), A.Chiappetta (FC), Quinellato (FC), A.Chiappetta (FC), Quinellato (FC).

Futura Paola(Redazione CalabriaFutsal) – Parte a spron battuto la Farmacia Centrale Paola che in due occasioni prova ad impensierire la retroguardia reggina. Le prime due occasioni della gara sono però della Futura che con Simone Martino prima e Caminero dopo sfiora il vantaggio, nella prima occasione bravo l’estremo difensore La Rocca. La squadra di mister Chiappetta alza il ritmo, ottima la difesa della Polisportiva Futura. Occasione Paola che sugli sviluppi di un calcio di punizione per la Futura recupera palla e ribalta l’azione, ottimo l’intervento di Tonino Martino su Quinellato. Al 14’ la sblocca la Futura: micidiale ripartenza di Simone Martino che supera un uomo batte a rete, para La Rocca ma la palla resta lì per il tap-in di Francesco Martino. Nei minuti finali si surriscalda la gara, la Futura preme sull’acceleratore e va vicina al raddoppio con Labate che con una finta manda a farfalle due avversari, bravo La Rocca a respingere. Si vede il Paola con R. Chiappetta, il suo tiro termina fuori. Ad un minuto dal termine il Paola agguanta al pareggio: A.Chiappetta batte Martino che tocca la palla ma non può impedire che la stessa termini in fondo alla rete. La seconda frazione inizia a ritmi altissimi. Dopo novanta secondi, micidiale ripartenza del Paola: palla sul secondo palo di Quinellato, non arriva Dudu. Al 23’ Caminero ruba palla, supera un avversario ma il suo tiro termina fuori. Azione successiva rigore dubbio assegnato al Paola per fallo in area di Francesco Marino, Quinellato dai cinque metri non sbaglia spiazzando l’estremo difensore reggino Martino. Poco dopo Paola vicina alla terza marcatura, ma Juninho tarda il passaggio sul secondo palo dove c’era ben appostato Quinellato, brava la compagine reggina ad evitare il peggio. FC Paola spogliatoio in festaAlla ricerca de pareggio la Futura attacca ed il Paola punge in ripartenza sfiorando ancora una volta la terza rete con Juninho. Si fa sotto la Futura, Caminero ruba palla serve Campolo che ritardo il tiro, para La Rocca. Lo squalificato Rinaldi ordina il portiere di movimento e alla prima giocato Labate colpisce il palo con un prezioso colpo di tacco. La Futura preme e Caminero sfiora il pareggio, para ancora una volta La Rocca. Sempre con l’uomo in più, ci prova la Futura, La Rocca devia in angolo il tiro di Tonino Martino. Ancora Futura: doppia occasione prima con Caminero e poi con Campolo, il fortino del Paola non crolla.  Al 32’ si rivede il Paola con una grande giocata sull’asse Chiappetta-Scarnà con quest’ultimo che c’entra la porta per centimetri. La Futura continua con il quinto uomo, Scarnà prima e Giovanni Chiappetta poi non concretizzano. Passano trenta secondo e Francesco Martino va vicino al pareggio, para ancora una volta La Rocca. Fioccano le occasioni per la Futura sempre in campo con il portiere di movimento, ma l’estremo difensore ospite è insuperabile. Nel momento migliore della Futura arriva la terza rete del Paola: Simone Martino sbaglia una giocata, recupera palla A. Chiappetta che batte Tonino Martino con un imparabile tiro all’incrocio. Nel finale arriva la quarta rete di Quinellato dalla propria area per il 4-1 finale.

REAL ROGIT – ASSOPORTO MELILLI 1-1
Marcatori: Cofone

RogitUn buon punto per il Real Rogit che le ha provate tutte per scardinare la difesa rocciosa dell’Assoporto Melilli ma nonostante gli sforzi di Menini, Major, Cividini (migliore in campo) Iozzino, Soso (ammonito) gli ospiti blindano la propria metà campo e respingono al mittente gli attacchi dei biancoblu. Succede tutto nel primo tempo, al gol di Cofone gli ospiti rispondono subito ed è l’1-1 che sarà anche il risultato finale.

 

Scritto da: Francesco Bruno